Ciò che è stato

28 gennaio 2010 ore 19:49 segnala
Dopo essere intervenuto in alcuni blog e diverse volte in una bacheca, dove venivano proposti come temi di riflessione confronto e discussione l'amore e le sue varie sfaccettature, quest'oggi mi sono deciso a pubblicare sul mio blog, queste righe. Esse sono parte di una lettera che avrei dovuto/voluto spedire all'ultima donna che ho amato con tutto me stesso, ma che purtroppo mi ha lasciato con motivazioni futili e puerili. E perchè non l'hai spedita o non gliel'hai data? Semplicemente perchè alla fine non sarebbe servita a mutare la situazione, "non esiste stolto peggiore di colui che non vuol capire".

Spero che queste righe possano far capire a tutti coloro che hanno letto e commentato i miei interventi sui loro blog e bacheche, possano far capire le motivazioni, lo stato d'animo ma soprattutto la senbilità  che è nella mia anima e chi sono e cosa sono.

Scusa se mi sono permesso di innamorarmi di te.

Scusa se ho fatto del mio meglio per stare con te, e non è vero che ti ho preso “per sfinimento” come dicevi s, come pensavi e pensi, ci siamo presi e basta.

Scusa se mi permetto di amarti ancora.

Scusa se mi sono permesso di entrare nella tua vita.

Scusa se mi sono permesso di farti entrare nella mia.

Scusa se mi sono permesso di amarti con tutto me stesso.

Scusa se ho cercato di darti tutto il meglio di me.

Scusa se mi permettevo di dirti “Ti Amo”.

Scusa se stavo con te perché ti consideravo “giusta” per me e non per paura di rimanere da solo, come ti disse un tuo presunto “amico”, serve che ti ricordi chi è???

Scusa se mi sono permesso di fare di tutto per te.

Scusa se mi sono permesso di di confidare in te.

Scusa se mi sono permesso di fidarmi di te.

Scusa se mi sono permesso di credere in te.

Scusa se ho voluto starti vicino.

Scusa se mi sono zerbinato per te.

Scusa se mi preoccupavo per te.

Scusa se mi preoccupavo per tua fglia.

Scusa se mi preoccupo ancora per voi.

Scusa se mi sono permesso di sperare e credere che potesse esserci un futuro insieme per noi.

Scusa se mi sono permesso di sperare e credere che potessimo condividere i momenti belli e brutti della vita insieme.

Scusa ho fatto sacrifici credendo in noi.

Scusa se ho fatto scelte credendo in noi.

Scusa se sono stato buono con te.

Scusa se ho calpestato il mio orgoglio per te.

Scusa se non sono stato e non sono perfetto come vorresti tu; nemmeno tu sei perfetta come credi!

Scusa se sono stato onesto, sincero e leale nei tuoi confronti.

Scusa se mi sono permesso di darti tutto me stesso.

Scusa se sono un uomo atipico.

Scusa se sono stato sempre oggettivo con te.

Scusa se ti ho sempre detto ciò che pensavo, e non mi rimagio nulla.

Scusa se non sono in grado di adattarmi al mondo che mi circonda.

Scusa se non sono in grado di tradire me stesso per piacere agli altri, come invece sei molto abile a fare tu.

Scusa se non sono in grado di adattarmi al mondo in cui viviamo, sarebbe anche questo tradire me stesso.

Scusa se passo la maggior parte del mio tempo a pensarti.

Scusa se mi manchi da morire ogni giorno che passa.

Scusa se per te sono diventato un problema.

Scusa se volevo amarti ed essere amato.

Scusa se a settembre mi sono permesso di dirti che mi mancavi. “Immagino” è stata la tua risposta, ricordi? Nessuno è in grado di capire quanto tu mi mancassi e quanto mi manchi.

Scusa se non riesco a farmene una ragione che tra noi sia finita, non è così forse ? Lo dimostri inequivocabilmente.

Scusa soffro ancora per te, e questo mi fa incazzare con me stesso all'inverosimile.

Scusa se ti desidero ancora.

Scusa se quando ti vedo ho brividi che mi corrono per tutto il corpo.

Scusa se provo ancora dei sentimenti per te.

Scusa se il 17 ottobre mi sono permesso di chiederti se avevi cambiato idea e se uscivi con qualcuno. Mi spiace che tu non abbia voluto capire.

Scusa se mi permetto di illudermi che noi si possa tornare insieme.

Scusa se mi vedi debole di carattere, ma non credere che tu sia forte e non credere che io sia debole come pensi.

Scusa se con te ho azzerato tutte le mie difese.

Scusa se ho capito troppo tardi chi eri e chi sei veramente.

Scusa se sento ancora di aver bisogno di te.

Scusa se mi permetto di stare male per te.

Scusa se ti ho permesso di fare in mille pezzi il mio cuore e di buttarlo via come un vestito vecchio.

Grazie per il tempo che abbiamo passato insieme.

Grazie per le mille fantastiche sensazioni che mi hai fatto provare.

Grazie per i sentimenti che ho provato e provo per te.

Grazie per i mille luoghi in cui siamo stati insieme.

Grazie per le giornate passate con te e tua figlia sono state le più belle in assoluto.

Grazie per avermi fatto credere che potessimo costruire qualcosa insieme.

Grazie per i tuoi preziosi pensieri che avrai sprecato per me.

Grazie per i mille piccoli sogni che avevo e che con te ho potuto realizzare.

Grazie per non avermi permesso di realizzare sogni comuni, anche perché i tuoi non li conosco.

Grazie per i “contentini” che mi hai dato fin quando siamo stati insieme.

Grazie per avermi detto l'11 agosto che “non te ne fregava più di nulla”, e sottintendevi pure di me.

Grazie per avermi fatto diventare un problema per te.

Grazie per avermi detto il 5 settembre che la motivazione per cui i tuoi sentimenti per me erano cambiati, era dovuto al fatto che potevo averti condizionato sei mesi prima.

Grazie per avermi mollato per telefono il 17 settembre con motivazioni stupide, e con fredda programmazione.

Grazie per non avermi saputo spiegare come avrei fatto a condizionarti.

Grazie se mi hai mai amato.

Grazie per avermi detto forse una volta solta “Ti Amo”.

Grazie se “stai cercando di ritrovare l'equilibrio nella tua vita” e io non sono nella tua vita, ammesso che sia mai stato qualcosa prima.

Grazie per il tuo egoismo .

Grazie per la rabbia che mi hai fatto e mi fai ingurgitare.

Grazie per avermi spronato in mille cose.

Grazie per l'aumento di fiducia in me stesso che mi hai fatto acquisire.

Grazie per avermi tolto fiducia in me stesso.

Grazie per aver fatto riemergere nella mia mente un passato doloroso che ero riuscito ad esorcizzare.

Grazie per la delusione che mi hai dato.

Grazie per come mascheri il tuo essere dimostrandoti “buona” verso gli altri.

Grazie per aver approfittato della mia bontà.

Grazie per avermi succhiato tutto l'amore che avevo dentro, tutta la voglia di vivere e di fare che avevo.

Grazie per la tua codardia di comodo.

Grazie per la tua slealtà e disonestà.

Grazie per la tua falsa insicurezza.

Grazie per non essere stata sincera fin in fondo.

Grazie per la tua falsa umanità.

Grazie per la tua falsa sensibilità.

Grazie per la tua falsa comprensione.

Grazie per la tua falsa empatia.

Grazie per il rispetto che pretendi dagli altri ma che non ricambi quando non ti fa comodo.

Grazie per l'enorme buco che hai lasciato dentro di me.

Grazie per aver voluto buttare via tutto quello che c'è stato tra noi ammesso che fosse tutto vero.

Grazie per aver voluto buttare via la possibilità di costruire qualcosa insieme.

Grazie per considerarmi un errore che hai commesso.

Grazie per quanto mi hai considerato mi consideri e considererai.

Grazie per aver preso tutto di me, e aver dato poco di te.

Grazie della tua caducità

Grazie per il tuo narcisismo

La delusione che ho subito, non è ancora svanita, anzi a volte mi piomba addosso come  un treno in corsa e mi distrugge dentro andando ad intaccare anche parti della mia vita che non meritano ciò. Tuttavia, credo nell'amore e continuerò a cercarlo, ma stando ben attento a non far sì che il cuore quindi l'irrazionalità che provoca questo sentimento, non sopraffaccia mai più la mente quindi la razionalità che, credetemi serve moltissimo in amore.

Navarre

Cos'è la vita?

20 gennaio 2010 ore 22:03 segnala
Questa sera mi sono posto questa domanda: "Cos'è mai la vita ?"  Non ho una risposta definitiva sicura ed oggettiva.
Forse la vita è solo una commedia in cui noi siamo attori involontari, destinati a subirne lo scorrere con margini di manovra limitati, infatti non sempre, anzi è più corretto dire mai, riusciamo ad ottenere tutto ciò che vogliamo. Possiamo lavorare, lottare, combattere per quello che vorremmo ma alla fine, la maggior parte delle volte non riusciamo ad ottnerlo. E' per questo che sono giunto alla coclusione che la vita in fondo è una commedia.
Il video accluso a questo post, "The show must go on" oltre che essere il "testamento" musicale di Freddie Mercury, a mio personale modo di vedere esplica correttamente ciò che è la vita.
Una commedia da vivere nel modo migliore accettando per quanto è umanamente possibile ciò che ci riserva; andando avanti sempre e comunque.

Il vero amore

19 gennaio 2010 ore 19:57 segnala
http://www.youtube.com/watch?v=i37TOh375Co
In questo film, per coloro che lo hanno visto, o che avranno la voglia di vederlo, è a mio modo di vedere le cose, rappresentato il vero amore.
Amore che combatte contro tutto e tutti per essere coronato, le avversità vengono superate, la fiducia nella persona amata è la prima cosa che conta, l'accettazione della condizione e la lotta per uscirne in qualche modo fidandosi sempre e comunque dell'altro. Fare, osare, rischiare per l'amato/a questo è il vero simbolismo dell'amore. Credendoci sino in fondo.

Il vero amore

19 gennaio 2010 ore 19:57 segnala

In questo film, per coloro che lo hanno visto, o che avranno la voglia di vederlo, è a mio modo di vedere le cose, rappresentato il vero amore.
Amore che combatte contro tutto e tutti per essere coronato, le avversità vengono superate, la fiducia nella persona amata è la prima cosa che conta, l'accettazione della condizione e la lotta per uscirne in qualche modo fidandosi sempre e comunque dell'altro. Fare, osare, rischiare per l'amato/a questo è il vero simbolismo dell'amore. Credendoci sino in fondo.