Cos'è la vita?

20 gennaio 2010 ore 22:03 segnala
Questa sera mi sono posto questa domanda: "Cos'è mai la vita ?"  Non ho una risposta definitiva sicura ed oggettiva.
Forse la vita è solo una commedia in cui noi siamo attori involontari, destinati a subirne lo scorrere con margini di manovra limitati, infatti non sempre, anzi è più corretto dire mai, riusciamo ad ottenere tutto ciò che vogliamo. Possiamo lavorare, lottare, combattere per quello che vorremmo ma alla fine, la maggior parte delle volte non riusciamo ad ottnerlo. E' per questo che sono giunto alla coclusione che la vita in fondo è una commedia.
Il video accluso a questo post, "The show must go on" oltre che essere il "testamento" musicale di Freddie Mercury, a mio personale modo di vedere esplica correttamente ciò che è la vita.
Una commedia da vivere nel modo migliore accettando per quanto è umanamente possibile ciò che ci riserva; andando avanti sempre e comunque.
11376353
Questa sera mi sono posto questa domanda: "Cos'è mai la vita ?"  Non ho una risposta definitiva sicura ed oggettiva.Forse la vita è solo una commedia in cui noi siamo attori involontari, destinati a subirne lo scorrere con margini di manovra limitati, infatti non sempre, anzi è più corretto...
Post
20/01/2010 22:03:59
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote

Commenti

  1. pier1973 26 gennaio 2010 ore 13:07

    ...mi piace l'idea di considerarci attori di questa commedia intitolata "vita".... bisognerebbe però scritturare artisti che si limitino esclusivamente ad interpretare se stessi ;-)

  2. navarre1971 26 gennaio 2010 ore 21:05
    Ciao pier, hai perfettamente ragione, peccato che tutti interpretino un copione diverso in ogni contesto debbano affrontare, tranne interpretare il copione più difficile se stessi!! Secondo me è quasi impossibilie scritturare attori che sappiano, o meglio, vogliano interpretare se stessi, che sia una parte troppo difficile? Oppure non esistono attori in grado di interpretare se stessi??
  3. pier1973 27 gennaio 2010 ore 12:44

    ..e "sperare" di apparire migliori... non è forse attribuibile ad una scarsa considerazione di se stessi? (...)

  4. navarre1971 27 gennaio 2010 ore 18:36
    Hai ragione pier, chi si "atteggia" forse spera di apparire migliore e riesce a considerarsi migliore di ciò che è veramente.
    Ma a questo punto, l'atteggiarsi è una doppia recitazione, verso il mondo per cercare di apparire migliori, e verso se stessi per autostima. Orbene chi recita questo duplice copione, alla fine chi è o meglio cos'è veramente??? E poi, bello tradire se stessi per il semplice motivo di atteggiarsi, e alla fine se questo modo di fare non porta ad aumentare la considerazione di se stessi cosa otterrebbe?
  5. pier1973 27 gennaio 2010 ore 20:45

    ...in cerca di illusioni...

  6. navarre1971 27 gennaio 2010 ore 20:48
    un illuso che vive in un mondo di illusioni, ovvero la vita ovvero  una commedia.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.