Aforismi,proverbi,detti.

08 gennaio 2025 ore 23:56 segnala


Questa simpatica carrellata di antiche citazioni mi fa pensare quanto racchiudano in breve un significato così veritiero. Mi sono sempre chiesta l'origine e soprattutto quanto tempo ci è voluto per tramandarceli come un oracolo.































7cd94e45-6f05-4564-ab53-14171e2125ce
« immagine » Questa simpatica carrellata di antiche citazioni mi fa pensare quanto racchiudano in breve un significato così veritiero. Mi sono sempre chiesta l'origine e soprattutto quanto tempo ci è voluto per tramandarceli come un oracolo. « immagine » « immagine » « immagine » « imm...
Post
08/01/2025 23:56:01
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    6

Commenti

  1. 60klimo 09 gennaio 2025 ore 11:14
    I proverbi e i detti hanno sempre un fondo di verità.
    Anzi molte volte sono verità assoluta.
    Buona giornata,Raffy.
    :ok :fiore
  2. ninfeadelnilo 09 gennaio 2025 ore 18:00
    Li abbiamo acquisiti vivendo, che strano, si radicano in tutti noi, anche nei dialetti. Buon pomeriggio. :grazie :batarosa
  3. ninfeadelnilo 09 gennaio 2025 ore 18:12
    @Cocisxx: :grazie
  4. ninfeadelnilo 09 gennaio 2025 ore 18:12
    @E.Ventuale: :grazie
  5. ninfeadelnilo 09 gennaio 2025 ore 18:12
    @b.andolero2: :grazie
  6. tecerco 09 gennaio 2025 ore 18:26
    I nostri avi, le persone acute di intelletto, ci hanno tramandato nei secoli i motti di cui ci parli. Mi accorgo che ogniqualvolta ne leggo uno, ne ricevo un arricchimento. Di volta in volta, uno sprone a perseguire un mio intento o magari una consolazione ad una remissione oppure la soluzione ad un dubbio...e così via. Qualcuno me lo appunto, per leggermelo di tanto in tanto. Ci danno tanto, questi motti. Ci danno tanto proprio nella vita quotidiana e dobbiamo quindi essere molto grati a chi li ha pensati e tramandati. Ciao, amica Raffy e complimenti per il tuo post!
  7. ninfeadelnilo 09 gennaio 2025 ore 19:15
    E' vero ci insegnano, ci avvertono, ci comunicano le conseguenze e ci divertono ma soprattutto per prendere spunto quando abbiamo dei dubbi o ci mancano le parole per la stessa idea ed ecco che spunta chi l'ha già resa con un detto in breve e la prendiamo in prestito. Nasce così il tramandarci i concetti. Si appuntiamoceli :haha Ciao Tato, una buona serata di relax. :batapc :devilpop :batadorme
  8. b.andolero2 10 gennaio 2025 ore 10:48
    :ok :clap :bye
  9. tecerco 10 gennaio 2025 ore 14:22
    Un motto/invito che ascolto e guardo sempre volentieri in TV è quello della Hunziker, nel corso di una pubblicità, quando dice:" Fatti, NON parole! " Ecchetedevodi',Raffy, a me quell'invito, così suadente, in quanto accompagnato da un gesto, e'vero, corporeo, accattivante alquanto, mi fa stimare ancor più questa bella e simpatica presentatrice svizzera... :clap :angel
  10. ninfeadelnilo 11 gennaio 2025 ore 20:20
    @tecerco: :haha Te ce vedo davanti la TV :slurp :sbav :ehy
  11. unvecchietto 12 gennaio 2025 ore 13:17
    nella vita ci comportiamo come delle bandiere s vento, tutto si basa sulla nostra comodita'di pensiero, su quello che in un determinato momento ci fa comodo facendoci sentire fieri di noi stessi.
    I proverbi secondo me non sono la saggezza di un popolo ma un elenco di frasi a cui accingere senza senso, basterebbe prendere in esame i proverbi e sono tantissimi CHI VA PIANO VA SANO E VA LONTANO in antitesi a CHI TARDI ARRIVA MALE ALLOGGIA oppure CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPI e LA FRETTA E' UNA CATTIVA CONSIGLIERA e CHI FA DA SE FA PER TRE con L'UNIONE FA LA FORZA , tutti i proverbi hanno un rovescio della medaglia , basta scegliere il piu adatto
  12. ninfeadelnilo 12 gennaio 2025 ore 21:27
    @unvecchietto: Innanzitutto benvenuto, mi sembra di capire che i proverbi e detti hanno un rovescio. Quelli che hai elencato, come si dice a Roma...nun fanno na grinza.. li trovo giusti e comprensibili nel loro significato ma...vuoi dirmi quale è il loro rovescio, perché non lo comprendo,illuminami,sono curiosa. :idea2 Buona serata :grazie
  13. Marco.Balestra57 12 gennaio 2025 ore 21:48
    Carissima ho letto la carrellata di proverbi e la considerazione che per prima mi è venuta è stata:" Sono la saggezza di un Popolo".
    La seconda non ve ne è uno in cui credo non ci si possa rispecchiare......
    Ma quello che mi ha colpito è stato:" Il denaro fa l'uomo ricco,L'educazione lo fa signore"...... grande massima, buona serata. :rosa
  14. unvecchietto 13 gennaio 2025 ore 06:13
    Buongiorno Ninfea,
    scusa se non sono stato chiaro,
    i proverbi stessi sono contrapposti con altri proverbi,
    negli esempi che avevo scritto , CHI VA PIABO VA LONTANO e'in contrapposizione a CHI TARDI ARRIVA MALE ALLOGGIA...entrambi questi 2 proverbi fanno riferimento al TEMPO che una persona impiega per fare una cosa e non alla SICUREZZA nel primo caso ed alla COMODITA'nel secondo caso,
    cosi come CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO che si pone in opposizione a LA FRETTA E' MAL CONSIGLIERA entrambe riferire al TEMPO
  15. ninfeadelnilo 13 gennaio 2025 ore 14:55
    @Marco.Balestra:Ciao Marco, i detti non vanno sempre bene per tutti, dipende solo dalle circostanze con cui calzano a pennello in certe occasioni. Quello che sorprende è il loro significato in poche parole che esprimono un concetto che al mo mento pensiamo e li usiamo per rendere l'idea. Certamente alcuni non mi dicono niente, come anche tu dici, sicuramente perché abbiamo concetti diversi.Buon inizio settimana :grazie :batarosa
  16. ninfeadelnilo 13 gennaio 2025 ore 15:06
    @unvecchietto: Buongiorno carissimo, ho compreso ora ciò che intendi. Indubbiamente questi che hai citato trattano entrambi il tempo ma in fasi diverse abbinati a situazioni diverse dal concetto completamente opposto giustamente come rilevi. Mi piace questo scambio di veduta, ma il punto è proprio questo che ognuno di noi ha modi diversi per rispecchiare una situazione. Sono certa che su tanti esistenti nel mezzo ci sono anche i tuoi. Alcuni anche per me non hanno un senso o non li comprendo, altri mi fanno sorridere specialmente in certi dialetti, altri ancora hanno in sé una verità. Buon pomeriggio. :grazie :batarosa
  17. unvecchietto 13 gennaio 2025 ore 16:05
    vorrei chiudere questo piacevole colloquio con 2 proverbi :

    CHI DICE DONNA DICE DANNO e

    E' LA DONNA CHE FA L'UOMO,

    metto daccordo questi 2 proverbi e ne invento un terzo,

    L'UOMO E' BEATO A FARE DANNI CON UNA DONNA


    buonasera Ninfea
  18. Marco.Balestra57 13 gennaio 2025 ore 16:32
    Carissima credo fermamente che anche io i proverbi si intreccino con noi a seconda delle situazioni che viviamo, ad esempio: Donne e buoi dei paesi tuoi...." lo ho scritto e vista la mia situazione è nata una smorfia sul viso che assomigliava ad un mezzo sorriso..... Comunque è per me gradevole scambiare opinioni e analisi con te, buon pomeriggio. :rosa
  19. ninfeadelnilo 13 gennaio 2025 ore 17:11
    @unvecchietto: :haha Sei tremendo...infatti l'ultimo di tua creazione, non lo avevo mai sentito. Beato...a fare quali danni? :egg Comunque grazie per la considerazione... Le donne sono sempre al centro di tutto. :haha Buona serata anche a te. :bye :grazie
  20. ninfeadelnilo 13 gennaio 2025 ore 17:16
    @cento1400: :grazie :bye
  21. ninfeadelnilo 13 gennaio 2025 ore 17:20
    @Marco.Balestra57: Ti comprendo...Anche per me lo scambio è importante, ci permette di vedere le cose da più punti di vista. :ok Buon inizio settimana. :grazie :batarosa
  22. Marco.Balestra57 13 gennaio 2025 ore 19:29
    Grazie mille, sono appena tornato dalla passeggiata, buona serata. :rosa
  23. ninfeadelnilo 13 gennaio 2025 ore 20:12
    Buona serata anche a te si relax :batafiore :grazie

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.