Perché "The Solitary Reaper"

09 luglio 2012 ore 01:09 segnala
Il titolo che ho deciso di dare al mio blog prende ispirazione da una poesia dell'autore inglese romantico William Wordsworth, chiamata, per l'appunto, "The solitary Reaper"

http://en.wikipedia.org/wiki/The_Solitary_Reaper

"Reaper" significa letteralmente "mietitore". Nella ballata di Wordsworth, la protagonista è una solitaria mietitrice di grano. Ma il termine "reaper" si usa anche per indicare i mietitori di anime, ovverosia, in pratica, nella tradizione occidentale si intende la personificazione della morte.

Nella cultura giapponese, i mietitori di anime si chiamano "shinigami", e ad essi sono naturalmente dedicati infiniti lavori in ambito di anime e manga.


In conclusione, questo nome vuol essere tanto un richiamo alla cultura occidentale, quanto a quella orientale. L'aggettivo "solitary" mi descrive come persona, in alcuni aspetti...in generale mi piace stare in compagnia per divertirmi, ma le mie emozioni preferisco reprimerle e tenerle per me.
b15eebc9-6172-4318-a215-f4effd701534
Il titolo che ho deciso di dare al mio blog prende ispirazione da una poesia dell'autore inglese romantico William Wordsworth, chiamata, per l'appunto, "The solitary Reaper" http://en.wikipedia.org/wiki/The_Solitary_Reaper "Reaper" significa letteralmente "mietitore". Nella ballata di Wordsworth,...
Post
09/07/2012 01:09:55
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
  • commenti
    comment
    Comment
    4

Wattà!

08 luglio 2012 ore 21:03 segnala
Primo post di prova :)