KIWI (Actinidia) Commestibile

16 gennaio 2017 ore 13:51 segnala
L'Actinidia o Kiwi appartiene alla Famiglia delle Actinidiaceae, genere Actinidia, suddiviso in due sezioni:
Diffusa in Europa a partire da metà del XX secolo.
L'Italia è l'attuale maggiore produttrice alla quale seguono Nuova Zelanda, Cile, USA, Giappone e Francia. Le regioni italiane dove è maggiormente diffusa questa coltura sono Lazio, Piemonte, Veneto e, in misura minore, Campania e Calabria.
E' una pianta rampicante e può raggiungere i 10 m.
L'apparato radicale è superficiale, il fusto presenta tralci anche molto lunghi che portano gemme miste e a legno. Le foglie sono semplici , decidue, cuoriformi con picciolo molto lungo.
È una specie dioica con cv pistillifere e staminifere, un maschio ogni 6-8 femmine; fiori singolo o raggruppati in 2-3 (infiorescenze triple possono richiedere un diradamento dei fiori in fase di allegagione), presenti a partire da maggio; il frutto è una bacca ricoperta da peluria, la polpa è di un verde caratteristico, punteggiata di minuscoli semi, violacei o neri, disposti intorno a un cuore biancastro (columella).

Per la coltivazione del KIWI c'è bisogno di una pianta maschio e di una (fino a 7) pianta femmina , perché la pianta maschio ha i fiori maschili che contengono solo il polline mentre la pianta femmina ha fiori con ovario atti per la formazione del frutto (Bacca in questo caso).
Per distinguere le piante maschio dalla pianta femmina purtroppo bisogna aspettare la fioritura , pero il certe varietà i rami (più giovani) delle piante femmine sono più pelose della piante maschio.
I fiori delle piante maschio sono più piccoli dei fiori delle piante femmine , inoltre sono più numerosi e più fitti rispetto ai fiori della piante femmina.

La riproduzione del KIWI può avvenire per semina o per talea.
Naturalmente facendo una talea di pianta maschio si ottiene una pianta maschio e facendo una talea di una pianta femmina si ottiene una pianta femmina.
Mestre se si seminano i semi , essi produrranno piante che possono essere maschi o femmine in numero variabile.
La semina va fatta mettendo i piccoli semi in uno strato di carta bagnata o di cotone bagnato posti in un contenitore che mantiene l'umidita e al caldo.
Allego un filmato per vedere la semina.

Naturalmente il frutto e commestibile e ricco di molte vitamine e sali minerali.
2156222e-976f-4b8f-9fed-207ce8ba7303
L'Actinidia o Kiwi appartiene alla Famiglia delle Actinidiaceae, genere Actinidia, suddiviso in due sezioni: Diffusa in Europa a partire da metà del XX secolo. L'Italia è l'attuale maggiore produttrice alla quale seguono Nuova Zelanda, Cile, USA, Giappone e Francia. Le regioni italiane dove è...
Post
16/01/2017 13:51:49
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Melograno (Commestibile)

03 febbraio 2016 ore 13:46 segnala

Il melograno (Punica granatum, L.) è una pianta della famiglia delle Punicaceae, originario di una regione geografica che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea.
Il frutto del melograno ha un buon sapore e se si ha una centrifuga si può ottenere un ottimo succo.
Il Melograno si semina subito dopo il consumo in vasi larghi.
Dopo la nascita e durante linverno si trapiantano le piantine risultanti in vasi più grandi.
Quando le piante hanno raggiunto una buona dimensione si mettono ha dimora negli orti o giardini.
Le piante ottenute da seme si possono innestare oppore farle crescere senza innestarle.
In questultimo caso per avere frutti bisogna aspettare un decennio.
6d136e1b-e2a2-499d-8224-ba28896d72ec
« immagine » « immagine » « immagine » Il melograno (Punica granatum, L.) è una pianta della famiglia delle Punicaceae, originario di una regione geografica che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. ...
Post
03/02/2016 13:46:26
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    7
  • commenti
    comment
    Comment
    6

Acca Sellowiana (Commestibile)

27 gennaio 2016 ore 18:56 segnala

Acca sellowiana conosciuta con il nome di feijoa appartiene alla famiglia delle Mirtacee.
E' un arbusto sempreverde alto tra 1 e 7 m, originario degli altipiani del Brasile meridionale, parte della Colombia, Uruguay e il nord dell'Argentina
La feijoa è sempreverde e a crescita lenta
il sapore della polpa, morbida, è stato giudicato a metà tra l'ananas e la fragola.
Io ho comprato i semi via internet e li ho seminati con il caldo (verso Giugno).
I semi sono piccolissimi e vanno seminati a spaglio in vasi larghi, ricoprendoli con poco terriccio e annaffiati con uno spruzzatore (tipo quello del vetril).
Una volta nati vanno esposti al sole.
Se non volete seminarli li trovate nei vivai di piante (su internet) gia belle e crescite.
20f85e70-7077-44bb-86ad-39f160ff822f
« immagine » « immagine » « immagine » « immagine » « immagine » Acca sellowiana conosciuta con il nome di feijoa appartiene alla famiglia delle Mirtacee. E' un arbusto sempreverde alto tra 1 e 7 m, originario degli altipiani del Brasile meridionale, parte della Colombia, Uruguay e il nord dell'Ar...
Post
27/01/2016 18:56:28
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    4

Avogados (Commestibile)

26 gennaio 2016 ore 09:08 segnala
L'avocado (Persea americana) è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee.(La stessa famiglia dell'Alloro)
L'avocado soffre temperature inferiori ai 4 °C.
Si semina subito dopo aver consumato il frutto, in vasi.
il seme deve essere posizionato con la parte a punta in sù.
La punta deve essere al pari del terreno o leggermente in fuori.
La pianta va riparata dai venti gelidi, ed è consigliabile piantarlo fara quattro mura.
La pianta preferisce il pieno sole.
Consiglio di lavare il seme con il sapone prima di piantarlo (per levargli l'olio che ha addosso).
3ee1e2d1-cab5-4581-970a-b87201d9b103
L'avocado (Persea americana) è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee.(La stessa famiglia dell'Alloro) L'avocado soffre temperature inferiori ai 4 °C. Si semina subito dopo aver consumato il frutto, in vasi. il seme deve essere posizionato con la parte a punta in...
Post
26/01/2016 09:08:45
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    1

Passiflora (Commestibile)

24 gennaio 2016 ore 12:13 segnala

La Passiflora appartiene alla famiglia Passifloraceae che comprende circa 465 specie di piante erbacee perenni ed annuali, arbusti dal portamento rampicante.
Ha un sapore dolciastro e un po acidulo, e ricorda il melograno
Si può seminare in qualunque periodo tra inizio primavera e fine estate, in vasetti o terrine, coprendo i semi con circa 5 mm di terra. Se si semina in estate, si proteggono i vasetti dal sole estivo.
Ha un portamento rampicante (molto invasivo).
2d3e6754-0bb3-409e-8484-14f4fcc92e29
« immagine » « immagine » « immagine » « immagine »
Post
24/01/2016 12:13:00
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    1

Asimina Triloba (Commestibile)

22 gennaio 2016 ore 14:57 segnala
L'Asimina triloba è un albero da frutta appartenente alla famiglia Annonaceae. È detta volgarmente banano del nord, e dai nativi americani pawpaw o paw paw.
Proviene dall' America del nord, e precisamente da una zona situata fra il golfo del messico e il Canada.
Sopporta bene il fraddo sotto lo zero, fino a -15 gradi.
Percio si puo piantare benissimo nei nostri orti o giardini.
Preferisce il pieno sole, ma cresce bene anche all'ombra.
Io ho comprato i semi via internet e sono nati quasi tutti.
Pero in Italia si possono trovare le piante gia cresciute e innestate nei grandi vivai.
I frutti delle piante nate da seme possono avere un sapore più selvatico ripetto alle piante innestate (però voleno e sapendo si possono innestare).
Le piante sopportano male il trapianto, quidi consiglio di non danneggiare le radici.
371ca287-3de6-460e-a327-f32b24f9869a
L'Asimina triloba è un albero da frutta appartenente alla famiglia Annonaceae. È detta volgarmente banano del nord, e dai nativi americani pawpaw o paw paw. Proviene dall' America del nord, e precisamente da una zona situata fra il golfo del messico e il Canada. Sopporta bene il fraddo sotto lo...
Post
22/01/2016 14:57:43
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment
    7

kaki (commestibile)

19 gennaio 2016 ore 22:56 segnala


Il cachi o kaki (Diospyros kaki) è un albero da frutto originario dell'Asia orientale appartenente alle Ebenacee.
Esistono due varieta principali.
La prima la più conosciuta è il kaki alla vaniglia (Quello che si mangia con il cucchiaino).
La seconda il kaki al cioccolato (detto kaki mela) che si mangia a morsi.
Ambedue fanno i semi, ma ci sono anche i frutti di kaki senza semi.
I semi di kaki si possono seminare per anbedue le varietà.
Però io ho provato è le piante nate dai semi che sopravvivono e più resistenti sono nate da i kaki al cioccolato.
Gli alberi di kaki al cioccolato sono a foglia caduca e resistono bene ai freddi invernali.
Gli alberi di kaki si piantano il orti o giardini, in pieno sole e se possibile riparati (con muri) dai venti ghiacci.
3886e5cb-d723-4835-ba01-b2c1571581ab
« immagine » « immagine » « immagine » Il cachi o kaki (Diospyros kaki) è un albero da frutto originario dell'Asia orientale appartenente alle Ebenacee. Esistono due varieta principali. La prima la più conosciuta è il kaki alla vaniglia (Quello che si mangia con il cucchiaino). La seconda il kaki...
Post
19/01/2016 22:56:19
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment
    7

Nespolo del Giappone (Commestibile)

19 gennaio 2016 ore 08:57 segnala

Lo sapevate che i semi del Nespolo si possono seminare !
La semina va fatta subito dopo aver mangiato il frutto, perchè il seme perde la sua capacita germinativa in breve tempo.
La pianta risultante resiste nene alle gelate e puo essere piantata nei vostri orti
o giardini.
Il Nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica Lindl.) è una pianta originario della Cina orientale, dove è ancora coltivato, così come in Giappone
9fb76a35-ea43-47fb-a7a7-b784a812cc5b
« immagine » « immagine » « immagine » « immagine » Lo sapevate che i semi del Nespolo si possono seminare ! La semina va fatta subito dopo aver mangiato il frutto, perchè il seme perde la sua capacita germinativa in breve tempo. La pianta risultante resiste nene alle gelate e puo essere piantata ...
Post
19/01/2016 08:57:11
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    13

Palma da datteri ( Commestibile )

17 gennaio 2016 ore 17:05 segnala
La palma da datteri (Phoenix dactylifera) è una pianta appartenente alla famiglia Arecaceae.
I suoi frutti sono commestibili, e i semi contenuti al loro interno si possono seminare (nel periodo invernale).
Per la varieta tunisina che arriva da noi nel periodo natalizio, gli alberi si dividono in alberi maschi (che fanno solo il polline) e alberi femmina che fanno i fiori che divernteranno frutti.
I tunisini piantano gli alberi femmina in gruppo e all'esterno piantano gli alberi maschi, per fare in modo che il vento in pollini i fiori femminili piantati più all'interno.
Le palme da datteri non sopportano il fraddo, e percio vanno messi a dimora il giardini protetti o nelle isole del nostro continente.

cba700c2-ed78-467f-88e9-6b724e446cfa
La palma da datteri (Phoenix dactylifera) è una pianta appartenente alla famiglia Arecaceae. I suoi frutti sono commestibili, e i semi contenuti al loro interno si possono seminare (nel periodo invernale). Per la varieta tunisina che arriva da noi nel periodo natalizio, gli alberi si dividono in...
Post
17/01/2016 17:05:38
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Gelso ( Commestibile )

16 gennaio 2016 ore 21:36 segnala

Il Gelso appartiene alla famiglia delle Moracee ed è originaria dell'Asia.
I frutti del Gelso che possono essere di colore nero, bianco o giallo, sono mangerecci e assomigliano alle more.
l'albero del Gelso resiste alle temperature del centro Italia e puo quindi essere piantato con tranquillita nei vostri orti o giardini.
Io ne ho due uno bianco ed uno nero e vi puosso garantire che sono buonissimi.
7491b997-312b-4c09-932d-74cbc26577d6
« immagine » « immagine » « immagine » « immagine » « immagine » Il Gelso appartiene alla famiglia delle Moracee ed è originaria dell'Asia. I frutti del Gelso che possono essere di colore nero, bianco o giallo, sono mangerecci e assomigliano alle more. l'albero del Gelso resiste alle temperature d...
Post
16/01/2016 21:36:30
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    6