Mamma Ti Amo

02 aprile 2012 ore 00:52 segnala
Grandi e colorati di un giallo inteso,
così sono i girasoli, splendidi fiori pieni di gioia,
rivolti verso il sole cercano calore e luce,
un po' come gli uomini che di calore e luce vivono,
nel girasole vedo te, la tua allegria, la tua voglia di fare,
ma sopratutto la tua luce negli occhi,
girasole vuol dire estate, quindi mare, sole e... per me te,
il mio colorato girasole.

Questo pensiero me l'ha scritto mia mamma al mio 15° compleanno e quando mi sento giù di morale penso sempre a queste frasi ... Mamma Ti Amo
51c2bf4d-d162-441c-919d-cdbbccb39415
Grandi e colorati di un giallo inteso, così sono i girasoli, splendidi fiori pieni di gioia, rivolti verso il sole cercano calore e luce, un po' come gli uomini che di calore e luce vivono, nel girasole vedo te, la tua allegria, la tua voglia di fare, ma sopratutto la tua luce negli occhi, ...
Post
02/04/2012 00:52:50
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    1

Vita

30 marzo 2012 ore 12:52 segnala
Ti voglio seguire come il GiraSole fà con il Sole, bello caldo e accogliente... sei vita!
8ad44d7e-7caf-42bf-934c-0ca05c6b5eb0
Ti voglio seguire come il GiraSole fà con il Sole, bello caldo e accogliente... sei vita!
Post
30/03/2012 12:52:42
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment

Non fidatevi delle Rose ...

30 marzo 2012 ore 01:03 segnala
Questa è la leggenda più affascinante sul girasole...

"Clizia era una giovane ninfa, innamorata persa del Sole, pertanto lo seguiva tutto il giorno mentre lui guidava il suo carro di fuoco per tutto l'arco del cielo. Il sole, dapprima fu lusingato e un pochino intenerito da quella devozione... credette di esserne a sua volta innamorato e decise di sedurla cosa non difficile per lui!
Ma ben presto il Sole si stancò dell'amore di Clizia e le diede, come suol dirsi... il benservito rivolgendo altrove le sue attenzioni.
La povera ninfa pianse ininterrottamente per nove giorni interi. Immobile in mezzo a un campo, osservava il suo amore attraversare il cielo sul suo carro di fuoco.
Così, pian piano, il suo corpo si irrigidì, trasformandosi in uno stelo sottile ma resistente, i suoi piedi si conficcarono nella terra mentre i suoi capelli diventarono una gialla corolla; si era trasformata in un fiore bellissimo color dell'oro... Il girasole...
Ma anche nella sua nuova forma la piccola ninfa innamorata continua tuttora a seguire il suo amore durante il giro nel cielo".
fafdb806-648d-4c0b-8067-b952a0ae5580
Questa è la leggenda più affascinante sul girasole... "Clizia era una giovane ninfa, innamorata persa del Sole, pertanto lo seguiva tutto il giorno mentre lui guidava il suo carro di fuoco per tutto l'arco del cielo. Il sole, dapprima fu lusingato e un pochino intenerito da quella devozione......
Post
30/03/2012 01:03:58
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Storia del Girasole

29 marzo 2012 ore 14:52 segnala
In un giardino ricco di fiori di ogni specie, cresceva, proprio nel centro, una pianta senza nome. Era robusta, ma sgraziata, con dei fiori stopposi e senza profumo. Per le altre piante nobili del giardino era nè più nè meno una erbaccia e non le rivolgevano la parola. Ma la pianta senza nome aveva un cuore pieno di bontà e di ideali.
Quando i primi raggi del sole, al mattino, arrivavano a fare il solletico alla terra e a giocherellare con le gocce di rugiada, per farle sembrare iridescenti diamanti sulle camelie, rubini e zaffiri sulle rose, le altre piante si stiracchiavano pigre. La pianta senza nome, invece, non si perdeva un solo raggio di sole. Se li beveva tutti uno dopo l'altro. Trasformava tutta la luce del sole in forza vitale, in zuccheri e linfa.
Tanto che, dopo un pò, il suo fusto che prima era rachitico e debole, era diventato uno stupendo fusto robusto, diritto, alto più di due metri. Le piante del giardino cominciarono a considerarlo, e anche con un pò di invidia. "Quello spilungone è un pò matto", bisbigliavano dalie e margherite. La pianta senza nome non ci badava.
Aveva un progetto. Se il sole si muoveva nel cielo, lei l'avrebbe seguito per non abbandonarlo un istante. Non poteva certo sradicarsi dalla terra, ma poteva costringere il suo fusto a girare all'unisono con il sole. Così non si sarebbero lasciati mai.
Le prime ad Accorgersene furono le margherite che, come tutti sanno, sono pettegole e comari. "Si è innamorato del sole", cominciarono a propagare ai quattro venti.
"Lo spilungone è innamorato del sole", dicevano ridacchiando i tulipani.
"Ooooh, com'è romantico!!", sussurravano pudicamente le viole mammole.
La meraviglia toccò il culmine quando in cima al fusto della pianta senza nome sbocciò un magnifico fiore che assomigliava in modo straordinario proprio al sole. Era grande, tondo, con una raggiera di petali gialli, di un bel giallo dorato, caldo, bonario. E quel faccione, secondo la sua abitudine, continuava a seguire il sole, nella sua camminata per il cielo.
Così i garofani gli misero nome "girasole". Glielo misero per prenderlo in giro, ma piacque a tutti, compreso il diretto interessato. Da quel momento, quando qualcuno gli chiedeva il nome, rispondeva orgoglioso: "Mi chiamo girasole". Rose, ortensie e dalie non cessavano di bisbigliare su quella che, nascondeva troppo orgoglio o, peggio, qualche sentimento molto disordinato.
Furono le bocche di leone, i fiori più coraggiosi del giardino, a rivolgere direttamente la parola al girasole. "Perchè guardi sempre in aria? Perchè non ci degni di uno sguardo? Eppure siamo piante come te", gridarono le bocche di leone per farsi sentire. "Amici", rispose il girasole, "Sono felice di vivere con voi, ma io amo il sole. Esso è la mia vita e non posso staccare gli occhi da lui. Lo seguo nel suo cammino. Lo amo tanto che sento già di assomigliargli un pò. Che ci volete fare? Il sole è la mia vita e io vivo per lui!!...". Come tutti i buoni, il girasole parlava forte e l'udirono tutti i fiori del giardino. E in fondo al loro piccolo, profumato cuore, sentirono una grande ammirazione per "l'innamorato del sole".
d16a72df-9004-454b-953c-507648a7d10c
In un giardino ricco di fiori di ogni specie, cresceva, proprio nel centro, una pianta senza nome. Era robusta, ma sgraziata, con dei fiori stopposi e senza profumo. Per le altre piante nobili del giardino era nè più nè meno una erbaccia e non le rivolgevano la parola. Ma la pianta senza nome aveva...
Post
29/03/2012 14:52:14
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    2