Capitolo III: L'amore è desiderio di conoscenza.

12 gennaio 2012 ore 17:54 segnala
Amare qualcuno vuol dire fondamentalmente aprirsi al suo mondo. E' come se qualcuno ci invitasse nella sua casa e ci mostrasse le stanze più interne, le più segrete, le meno visibili al grande pubblico.

Entriamo in punta di piedi incuriositi da quella novità, quasi stupiti e meravigliati di essere in quel momento così fortunati e unici nella stesso tempo.

Inizia così una lunga ricerca di quei segnali che ci facciano sentire anche a casa nostra spinti dalla curiosità ma anche dalla voglia di conoscere l'altro.

Il vero problema è che vogliamo conoscere ma poco vedere: così capita che il desiderio di conoscenza venga in qualche modo offuscato dal desiderio di vedere ciò che a noi interessa vedere.

In altre parole: se il nostro desiderio di conoscere fosse distaccato dal nostro desiderio di sentire forse l'altro ci apparirebbe nella sua concreta realtà e non trasfigurato dal nostro sogno.

L'amore è si desiderio di conoscenza, ma conoscenza di noi stessi riflessi nel mondo dell'altro.
64261691-8345-4229-b10d-2eb4932cab30
Amare qualcuno vuol dire fondamentalmente aprirsi al suo mondo. E' come se qualcuno ci invitasse nella sua casa e ci mostrasse le stanze più interne, le più segrete, le meno visibili al grande...
Post
12/01/2012 17:54:35
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
  • commenti
    comment
    Comment

Capitolo II: Ha più senso l'arte di essere amati

12 gennaio 2012 ore 02:26 segnala
Amare o essere amati...questo è il problema...Se è più nobile amare in modo unidirezionale o lasciarsi travolgere dall'impeto della passione e soccombere...

Il dilemma non è di facile soluzione. Nell'amore il gioco della parti è sempre molto complicato e a volte conta molto più quello che noi abbiamo costruito intorno all'oggetto del desiderio che l'oggetto stesso.

Insomma mi realizzo non nella semplie banale passione per l'altro ma nella mia costruzione di una passione che è prima di tutto passione della mia passione. In altre parole amo il modo in cui esprimo il mio amore...

E in tutto questo l'altro? Gioca la stessa partita, partita che non pò avere vincitori, ma solo sconfitti. E per giunta sconfitti da se stessi.

E allora..meglio lasciarsi amare e godere dell'amore dell'altro, entrare in punta di piedi nel cuore e nella testa sentendosi parte di un desiderio infinito.

Insomma il segreto è: ha più senso l'arte di essere amati.

Capitolo I: Non si desidera ciò che è facile ottenere.

11 gennaio 2012 ore 16:59 segnala
Il tempo spesso sembra correre veloce o forse siamo noi che rallentiamo in maniera inusuale..A volte basta un attimo per rimanere colpiti da occhi sfuggenti.

Migliaia di occhi che quasi ti accecano. Eppure tra tutti quelli, i più impressi
rimangono quelli che non ti hanno visto.

Sembra una legge inesorabile dell'amore...fuggi e sarai inseguito ..insegui e fuggirà.

Siamo capaci di mille imprese pur di ottenere ciò che vogliamo ma non perchè è ciò di cui abbiamo veramente bisogna, ma solo per una sfida con noi stessi...che vinta, perde di ogni valore.

La verità è che: non si desidera ciò che è facile ottenere.
6c2a2c8d-e9fc-492b-8224-389c360d77cf
Il tempo spesso sembra correre veloce o forse siamo noi che rallentiamo in maniera inusuale..A volte basta un attimo per rimanere colpiti da occhi sfuggenti. Migliaia di occhi che quasi ti accecano. Eppure tra tutti quelli, i più impressi rimangono quelli che non ti hanno visto. Sembra una...
Post
11/01/2012 16:59:13
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment