le spillette di latta

03 settembre 2012 ore 08:42 segnala
Ne compravo a centinaia.

soprattutto dei cantanti ma anche gli smile le bandiere tutto il resto
poi ci customizzavo magliette borse ed ogni cosa su cuo si potessero appuntare

27274e81-bbc5-4271-a74f-f060c44d4f4f
Ne compravo a centinaia. « immagine » « immagine » soprattutto dei cantanti ma anche gli smile le bandiere tutto il resto poi ci customizzavo magliette borse ed ogni cosa su cuo si potessero appuntare « immagine »
Post
03/09/2012 08:42:20
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment
    1

E.T. trenta anni e non sentirli

13 maggio 2012 ore 12:15 segnala


Era l’11 giugno 1982 quando nelle sale usciva il film “E.T.”
Spielberg portò nelle sale l'extraterrestre più buffo brutto e tenero che si sia mai visto uscendo dallo stereotipo dell'alieno cattivo intenzionato a distruggere il mondo.
Se al regista aggiungiamo il talento di chi ha materialmente creato ET (carlo Rambaldi) e un altro genio che ha curato la colonna sonora John Williams non ci si stupisce come il film sia stato in programmazione mesi con incassi stratosferici.
Vinse 4 premi Oscar e due Golden Globe.

1983 - Premio Oscar

Miglior sonoro a Robert Knudson, Robert Glass, Don Digirolamo e Gene S. Cantamessa
Miglior montaggio sonoro a Charles L. Campbell e Ben Burtt
Migliori effetti speciali a Carlo Rambaldi, Dennis Muren e Kenneth Smith
Migliore colonna sonora a John Williams
Nomination Miglior film a Steven Spielberg e Kathleen Kennedy
Nomination Migliore regia a Steven Spielberg
Nomination Migliore sceneggiatura originale a Melissa Mathison
Nomination Migliore fotografia a Allen Daviau
Nomination Miglior montaggio a Carol Littleton

1983 - Golden Globe

Miglior film drammatico
Miglior colonna sonora a John Williams
Nomination Migliore regia a Steven Spielberg
Nomination Migliore sceneggiatura a Melissa Mathison
Nomination Miglior attore debuttante a Henry Thomas



Alcuni tra i suoi protagonisti sono oggi star affermate come Drew Barrymore, altre si sono ritirate a vita privata mentre Harry Thomas, il bambino che interpretava Elliott, oggi è più legato alle serie TV che al mondo del cinema.
Per il ventennale dieci anni fa il regista proposeuna versione ritoccata del flm che fece infuriare i fans e oggi dieci anni dopo in un'intervista ammette che fu uno sbaglio.
«E.T. è il mio film più personale, quello che più mi ricorda di e del mio rapporto con mio padre». È quanto afferma Steven Spielberg che, in una intervista a La Repubblica, si dice pentito di «cambiare il film. Non tanto per l'offesa ai fan, ma perchè ero deluso io stesso. Ero eccessivamente sensibile alle reazioni su E.T.».



maggiori informazioni QUI

Ho visto una donna..

03 maggio 2012 ore 10:07 segnala


Ho visto una donna passare dalla tristezza alla felicità perchè un uomo gli aveva regalato una briciola del tempo di un'altra.
Ho visto me stessa pensare fosse sciocca e che stesse sprecando la sua vita per correre dietro alle favole.
Ho guardato ancora i suoi occhi pieni di una gioia incontenibile ingoiare tutto quello che poteva di lui della sua pelle della sua aria consapevole che sarebbe durato un niente.
Ho provato invidia per quell'emozione così forte potente e devastante.
Ho capito che non stava sprecando niente
Aveva molto di più di chiunque di noi.
Aveva un uomo che gli faceva provare emozioni con le briciole.
E che quelle briciole erano solo secondi a volte minuti quando era fortunata qualche ora poca cosa rispetto ad un'esistenza.
Ma cos'è la felicità un attimo.
e ognuna di quelle briciole rubate ha il potenziale esplosivo di emozionalità di una bomba atomica.
Lei non era sciocca non stava buttando via nulla stava semplicemente vivendo più intensamente di tutti gli altri.
9c94ed85-f8da-4082-84bb-0966fb53eabd
« immagine » Ho visto una donna passare dalla tristezza alla felicità perchè un uomo gli aveva regalato una briciola del tempo di un'altra. Ho visto me stessa pensare fosse sciocca e che stesse sprecando la sua vita per correre dietro alle favole. Ho guardato ancora i suoi occhi pieni di una gioi...
Post
03/05/2012 10:07:14
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment
    3

8 marzo 1980 o giù di lì...

08 marzo 2012 ore 10:16 segnala
Noi che il simbolo delle donne sulla guancia e via a piazza Esedra



Noi che le mani alzate a formare il delta





Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare

06 marzo 2012 ore 00:21 segnala
Sparì all'apice della carriera a soli 33 anni in una stanza del famoso Chateau Marmont sul Sunset Boulevard.
Sembra ieri quel 5 marzo 1982.






John Belushi - 30 anni dopo
f35309a7-8a16-4982-b7fa-94064b9a5b06
Sparì all'apice della carriera a soli 33 anni in una stanza del famoso Chateau Marmont sul Sunset Boulevard. Sembra ieri quel 5 marzo 1982. « video » « video »...
Post
06/03/2012 00:21:38
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    1
  • commenti
    comment
    Comment
    2

Il caffè della Peppina (1971)

23 febbraio 2012 ore 07:44 segnala
Marina D’Amici e Simonetta Gruppioni - Il caffè della Peppina (1971)

Il caffè della Peppina
non si beve alla mattina
né col latte né col the
ma perché, perché, perché?

La Peppina fa il caffè
fa il caffè con la cioccolata
ma ci mette la marmellata
mezzo chilo di cipolle
quattro o cinque caramelle
sette ali di farfalle
e poi dice: "Che caffè!!!"

Il caffè della Peppina
non si beve alla mattina
né col latte né col the
ma perché, perché, perché?

La Peppina fa il caffè
fa il caffè col rosmarino
mette qualche formaggino
una zampa di tacchino
una penna di pulcino
cinque sacchi di farina
e poi dice: "Che caffé!!!"

Il caffè della Peppina
non si beve alla mattina
né col latte né col the
ma perché, perché, perché?

La Peppina fa il caffè
fa il caffè con pepe e sale
l'aglio no perché fa male
l'acqua si ma col petrolio,
insalata senza olio
quando prova col tritolo
salta in aria col caffè.

Il caffè della Peppina
non si beve alla mattina
né col latte né col the
ma perché, perché, perché?

Per il video originale e altre canzoni dello zecchino d'oro QUI

Noi che S. valentino era così

14 febbraio 2012 ore 08:08 segnala
Peynet -



Love is... -



Tu Tu Tu ...Tubiamo


f41f1878-8a17-48c1-b694-9b514bc7fa63
Peynet - Love is... - Tu Tu Tu ...Tubiamo « immagine » « immagine » « video » http://gruppi.chatta.it/noi-che-/default.aspx?tab=chi-siamo
Post
14/02/2012 08:08:58
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    2
  • commenti
    comment
    Comment
    1

Campioni del mondo Campioni del mondo!!!!!!

07 febbraio 2012 ore 08:04 segnala


Palla al centro per Muller, ferma Scirea, Bergomi, Gentile, evviva è finita! Campioni del mondo, Campioni del mondo, Campioni del mondo!!!

(Nando Martellini)

Peri il resto cliccate qui: