
...il mio è un vizio!!!!!! :hihi
ecco cosa ho trovato ieri sera all'uscita dalla palestra :wow
...il mio è un vizio!!!!!! :hihi
ecco cosa ho trovato ieri sera all'uscita dalla palestra :wow
è il nome dato alla manifestazione a cui ho partecipato stamani con la società di Volley cui appartengo.... oltre al volley c'erano: la skerma, l'atletica e le arti marziali... il tutto patrocinato dal CONI, dal Comune di Lucca (nel video uno scorcio delle splendide mura..... video ke termina sul mio 'duro' lavoro di montaggio rete :batasudato........ :-))) ... in attesa dell'arrivo dei bambini), della provincia e dalla USL ed enti ospedalieri della zona... sono intervenuti anke i medici-clown dell'associazione 'ridere per vivere'......... insomma, una cosa bella, utile e divertente... e lo è stata x molti bambini (una sessantina tra i 6 e i 14anni) intervenuti x 'provare tutte le varie discipline sportive.... :firulì
:mmm non mi piaceva esaltare troppo la cosa sul blog, ma ritenevo giusto pubblicizzarla.....
Segno femminile, di Terra, cardinale.
Domicilio di Saturno, esilio Della Luna.
Esaltazione di Marte, Caduta di Giove.
E’ il segno del solstizio d’inverno, della fase più fredda e buia della natura, che si chiude nel gelo invernale. Il grafico del segno è complesso, di origine egizia e caldea, è una stilizzazione dell’immagine del mitico animale che raffigura il segno; la capra con coda di pesce. La capra, animale di terra, simboleggia la salita verso la vetta della montagna, la solitudine; il pesce simbolo di rinascita, di purificazione, di spiritualità. Nel ciclo evolutivo dell’uomo il Capricorno è l’espiazione, l’ascesa verso valori superiori, l’accettazione del destino. Nel processo psichico indica la concentrazione delle energie in vista di un obiettivo, la disciplina interiore, il senso di responsabilità.
La personalità dei nati sotto il segno del Capricorno è in genere gradevole; sono di aspetto simpatico (:-)))) e piacente (:sbong...:hoho), hanno modi affascinanti, non si esaltano facilmente e, nei casi di emergenza, hanno riflessi pronti e intuito perspicace.
I tratti loro caratteristici sono la riflessione, la diplomazia, la prudenza e la riservatezza. La loro personalità diventa dinamica quando riescono a superare una certa timidezza; una volta sicuri di se stessi si mostrano quasi aggressivi e rivelano una personalità attraente.
La loro timidezza non è dovuta ad un complesso d'inferiorità, è il risultato della serietà della loro natura. Si possono affidare loro compiti di responsabilità, sono in grado di svolgere missioni importanti. In genere sono molto sensibili, di carattere mite, orgoglioso, leale e comprensivo. Quando la loro sensibilità è urtata, presentano spesse volte un carattere difficile, dovuto al profondo senso critico e al fatto che sono rapidi come un lampo nel trovare i punti deboli degli altri per sfruttarli a proprio favore.
Esprimono chiaramente il proprio parere senza rifletterci, tanto che non sempre si rendono conto di ciò che hanno detto. Fortunatamente, la compostezza innata evita che gli interlocutori si irritino troppo spesso.
Forse non hanno sempre ragione, ma hanno le loro idee sulla lealtà e sulla giustizia ed è più facile che vadano in collera per questioni di poco conto che per quelle importanti.
Hanno la capacità di concentrarsi e, in circostanze normali, un grande autocontrollo. I nativi del Capricorno hanno il tipo di mentalità capace di sviscerare i fatti ed assimilare i concetti. Hanno la facoltà di meditare, di risolvere molti problemi sino a una conclusione di pieno successo. Mostrano buone facoltà di giudizio e dovrebbero imparare a fare lo stesso per quanto concerne i loro sentimenti più intimi.
Il segno indica una costituzione fisica abbastanza buona e, con un riguardo per la dieta, dovrebbero godere di buona salute. Saturno è il suo dominatore e si sa che esercita influenza sulle ossa. E' consigliabile guardarsi dalle possibili fratture.
I nati nel Capricorno sono suscettibili ai disturbi digestivi e intestinali e dovrebbero dedicarsi a leggeri esercizi fisici per mantenere il corpo in buone condizioni.
Il matrimonio svilupperà i tratti più espressivi della loro personalità perché amano avere prospettive luminose nella vita, ed esso si rivelerà una sorgente d'ispirazione per il loro futuro. Questo segno indica un profondo amore per i bambini e ne promette molti. Infatti amano teneramente i figli e potrebbero rivelarsi troppo indulgenti nell'allevarli.
Essi manifestano lo stesso genere d'amore anche nelle amicizie e nelle associazioni con altre persone. Amano la vita casalinga, specialmente se vi trovano una compagnia congeniale e comprensione. Benché siano seri e prudenti, amano le cose buone della vita, i piaceri e i viaggi e anche gli sport, i giochi e le attività sociali.
Sanno apprezzare e mostrano un gusto fine per tutto ciò che è artistico. Traggono piacere e soddisfazione dai viaggi, ma non sono portati a viaggiare molto. Sono sensibili, riservati, piuttosto timidi in amore, ma sono leali verso l'oggetto del loro affetto.
Gli ideali sono altissimi, e questo procura loro, ogni tanto, dolori e delusioni di cui non parlano. A volte sono affettuosi, ma, per la maggior parte, sono riservati al punto da apparire indifferenti. Questo loro atteggiamento può portare a malintesi con le persone che amano. I nati nel segno del Capricorno hanno di fondo una concezione ideale dell'amore e si mostrano alquanto esigenti nei confronti della persona amata. Dovrebbero vincere la gelosia irragionevole (:nono1) e imparare che l'amore e la vita sono argomenti pratici quanto ideali e romantici sono i sogni nel mondo della fantasia. Essi hanno bisogno di comprendere se stessi per accettare le qualità intellettive, emotive e fisiche sia proprie sia della persona che amano. Se queste qualità non si completano ragionevolmente, l'unione non sarà armoniosa.
Possiedono un acume finanziario eccezionale e abilità direttiva. Ciò indica che possono avere successo nel campo degli affari. Il loro segno dona industriosità, coscienza, efficienza in commercio e nella professione; verso i datori di lavoro sono leali. Sono fidati e capaci di portare a termine facilmente qualunque cosa abbiano iniziato; hanno decisione e pazienza abbastanza per saper progredire. E' vero che molte persone di questo segno sembrano incapaci di fare qualcosa per anni e anni, ma col tempo giungerà anche il riconoscimento della loro capacità, e molto spesso il successo arriverà improvviso. Hanno il tipo di personalità che permette loro di andare d'accordo con i loro soci. Normalmente, apprezzano l'opera altrui e collaborano lealmente, accettano di buon grado la loro parte di responsabilità e possiedono la virtù del risparmio, che consentirà loro, se applicata propriamente, di salvare un piccolo capitale.
E' proprio questo il segreto del loro successo finanziario. Il denaro, come tutto il resto nella vita, risponde al trattamento che riceve. Molte delle maggiori fortune del mondo sono nate da inizi modesti, da economie trascurabili, dai principi del risparmio. Ci sono momenti in cui i nati in questo segno si rivelano molto attivi nella vita sociale, mentre in altri desiderano rimanere soli, o con la compagnia di un unico amico che li comprenda.
L'uomo:
Lo si potrebbe definire uno di quelli che si spezzano, ma non si piegano e che procedono passo dopo passo nella vita senza incertezze e senza scoraggiamenti. Le difficoltà non lo spaventano, anzi lo temprano e lo stimolano a esercitare la sua volontà inflessibile e ad affinare tutte le sue capacità. E’ uno che punta in alto e sa bene ciò che vuole; alle sue ambizioni è disposto a sacrificare molto.. troppo a volte; infatti pianifica l’esistenza ai fini della carriera e, arrivato alla meta, spesso rischia di trovarsi imprigionato in una serie di obblighi e di impegni che rappresentano tutto il risvolto negativo del potere e del successo. Ha esigenze materiali molto spiccate e, anche se sa gestire il lavoro con abilità e quantificare i frutti delle sue fatiche, spesso non riesce a tranquillizzarsi e a guardare al futuro con fiducia, vivendolo con ansia. Per questo il suo bisogno di acquisizione, di guadagno spinto all’eccesso, lo induce a capitalizzare più che a godere ciò che ha. Quando occupa posizioni direttive, ed accade spesso perché ha doti organizzative di prim’ordine nonché la molla dell’ambizione che lo pungola, è un lavoratore accanito, instancabile e intransigente con sé e gli altri. A volte il suo realismo un po’ duro, non lo salva del tutto da un certo arrivismo.. piuttosto elastico sui mezzi da adottare per raggiungere i suoi scopi.
E’ chiaro che un uomo così dà il meglio di sé nel lavoro; non è amante della vita mondana, ha gusti spartani e se ha degli hobby o se pratica sport, sceglie quelli più faticosi e impegnativi che non puntano al piacere o al relax, ma alla soddisfazione delle mete raggiunte.
Con gli amici, rigorosamente selezionati, ama condividere interessi costruttivi, momenti di confidenza profonda. In amore ha aspettative precise e vuole garanzie di sicurezza e serietà.. è anche vero che a volte si rifugia nel suo senso morale per mettersi al riparo dai richiami dell’istinto, che pure lo incalzano. La sua dedizione alla famiglia, la sicurezza che sa offrire, fanno di lui un compagno e un padre molto solido, anche se un po’ rigido e molto intransigente.
In famiglia:
ha temperamento eccessivamente adattabile ma è anche un grande egoista. Egli vuole una vita comoda, facile, senza impegnarsi troppo e senza dover affrontare eccessivi sacrifici. Dirige personalmente la vita domestica, controlla le spese, è autoritario, risparmiatore, capace di prodigare momentanee disponibilità finanziarie per la famiglia, che però controlla con una cura non priva di diffidenza e circospezione. La sua vita sentimentale è intensa e passionale, ha carattere però troppo possessivo e può creare alla compagna molte difficoltà.
La donna:
Le sue sono qualità poco appariscenti, che vanno scoperte lentamente e apprezzate soprattutto quando si dividono con lei i problemi della vita di ogni giorno. Non è nella dolcezza, nella femminilità seduttiva o nella fragilità che si fa riconoscere la donna Capricorno, ma nella sua forza interiore, nella sobrietà di gusti e di stile, nella riservatezza dei modi e di approccio. E’ la donna su cui si può fare sicuro affidamento nelle emergenze, a cui si possono dare compiti di massima responsabilità, con la certezza che saprà risolvere i problemi e affrontare ogni prova con grande senso del dovere. Ma, con la Luna in caduta nel suo segno, si avverte quella sua rigidità che non le consente di abbassare la guardia nel contatto con gli altri e di concedersi la gioia di vivere, l’abbandono alle emozioni, e ai desideri e nemmeno quelle piccole civetteria che potrebbero addolcire la sua serietà. Nella professione riversa il suo perfezionismo e ha una incredibile capacità di applicazione. Organizza. Gestisce, esegue di persona ogni incombenza, sia per scarsa fiducia negli altri sia per un suo insopprimibile bisogno di controllo su tutto quello di cui si occupa. Spesso ha vere e proprie doti imprenditoriali e può realizzarsi ottimamente in carriere spesso precluse al gentil sesso. Ma anche nella vita domestica impone la sua ferrea organizzazione e la sua esigenza di ordine e di impegno a tutti quelli che ha accanto: la severità in fatto di orari e abitudini è una regola nella casa della donna Capricorno. Spesso può dare l’impressione di attribuire troppo valore agli aspetti materiali della vita, a scapito degli affetti, che sottopone sempre a valutazioni razionali. Di fatto non si sente a suo agio sul terreno dei sentimenti ma ciò accade anche per via della sua inibizione interiore, della sua timidezza. L’altera Capricorno infatti cela un gran bisogno d’amore e di tenerezza. Un partner appassionato potrà risvegliare la sua sensibilità e ammorbidire la sua ritrosia. Come madre è esemplare, attenta e protettiva, ma per nulla indulgente.
In famiglia:
è una donna sensibile, di buon senso, padrona di casa abile, capace... in società ama brillare e non essere succube. Ha carattere profondamente leale, è sincera amante del partner ma a causa del suo temperamento ribelle è spesso incompresa. La timidezza del suo carattere inibisce spesso l'ardore del suo sentimento. Deve controllare la sua esigenza di dominare coloro che ama, per essere soltanto un prezioso fuoco d'amore.
Il bambino:
E’ spesso un piccolo sano, riflessivo, taciturno, che appare più maturo rispetto alla sua età. Sa organizzare il suo tempo, i suoi giochi e i suoi interessi, senza chiedere aiuto agli adulti e senza ricercare la collaborazione dei compagni. Anzi, è proprio il caso di spronarlo a inserirsi nella vita di gruppo, perché tenderebbe a starsene troppo per conto suo dato che non gradisce i divertimenti superficiali e le attività chiassose. Timido e un po’ ombroso con le persone che non conosce, si mostra invece piuttosto autoritario quando si è creato una piccola schiera di amici, e ben poco disposto ad accettare le ragioni altrui. Attento osservatore, pronto alla critica incisiva e al giudizio azzeccato, vuol rendersi conto di ogni cosa e non si lascia blandire con vaghe risposte o una distratta accondiscendenza. Con lui si discute, si ragiona, si analizza in profondità ogni questione e solo quando avrà avuto spiegazioni convincenti per la sua logica si riterrà soddisfatto e pronto a obbedire e applicare gli insegnamenti ricevuti. Ha un grande senso del dovere e una sua disciplina personale, oltre al senso pratico, che lo mettono in grado di cavarsela da sé in ogni situazione. E’ un bambino a cui si possono affidare compiti di una certa responsabilità e chiedere il massimo impegno nello studio, perché ha grande capacità di applicazione. E’ molto attaccato alla famiglia, anche se non si mostra espansivo, è molto sensibile alla dolcezza, che lo aiuterà a smussare i lati spigolosi del suo carattere.
Infine:
questo segno, nel suo aspetto simbolico, rappresenta il peccato. L'offerta universale di un capretto come sacrificio espiatorio per il peccato è significativa. Le caratteristiche differenti fra la pecora e la capra, dal punto di vista simbolico, sono rivelate da San Giovanni nella sua Apocalisse. Il redentore dell'umanità nasce sempre a mezzanotte, esattamente quando il Sole entra in questo segno, che è il solstizio invernale. Il Divino Fanciullo nasce nella stalla e giace nella mangiatoia del Capricorno perché possa vincere i rimanenti segni dell'inverno e della morte, salvando così il genere umano dalla distruzione.
Il segno del Capricorno rappresenta le ginocchia dell'Uomo Zodiacale e il primo principio nella Trinità della locomozione, le parti pieghevoli e mobili del corpo, le giunture. E' l'emblema della servitù materiale. Il segno rappresenta la rigenerazione e rivela la necessità di una nuova legge divina. Il Capricorno è la più bassa emanazione del Trigono di terra e la costellazione del pianeta Saturno.
Saturno, il cui simbolo viene interpretato come la falce, attributo del dio del fato, del tempo. Saturno, dio severo, distruttore, rappresenta il potere, l’ambizione, l’assenza di passioni e di calore, ma è anche la maturità, la conquista della saggezza attraverso le prove della vita.
Il mito di Saturno è uno dei più duri e psicologicamente complessi. Il dio, per suggerimento della madre e per necessità imposta dal fato, punisce brutalmente il padre Urano, che divorava i propri figli per non dividere con loro il dominio. Accecato dal potere, Saturno ripete le crudeltà del padre, finché non verrà esautorato dal figlio Giove e cacciato in esilio. L’espiazione lo porterà a diventare dispensatore di saggi insegnamenti agli uomini.
La gemma mistica di questo segno è l'onice.
Il giorno fortunato è il sabato.
I numeri fortunati sono il sette e il tre.
Il colore fortunato di questo segno è il verde cupo.
I luoghi più propizi per il successo sono quelli appartati, lontano dal rumore e dalla folla. [mix dal web]
[alzate il vol al max e... scatenatevi!]
:strega :strega :nightmare :strega :strega
Spiriti potenti, vi invochiamo, vegliate su noi che stanotte balliamo: volti alla Luna, alta la fronte, danzano le streghe di Gabry Ponte…
quando è notte, il lupo grida all'ombra della Luna, la danza delle streghe non porta mai fortuna… fuochi e spiriti ballate dentro al cerchio della luce, tramontate stelle, anime sorelle… dodici rintocchi squarciano la notte scura, la danza delle streghe: signore di paura… dalle tenebre sorgete, lento il fuoco nero brucia, spettri nel castello fate il vostro ballo…
Visite totali: | 6.805 |
Post scritti: | 30 |
Scrive dal: | 07/08/2007 |
Coinvolgimento: | 2 (da valutare) |
fai conoscere questo blog ai tuoi amici,
usa i social tools qui sotto.