Si muove la città....

21 febbraio 2025 ore 15:06 segnala
Quando ci sentiamo pericolosamente

fragili stiamo accarezzando le

crepe del nostro cuore e della nostra

anima…









Nascono legami che vanno al di là

del contatto fisico, della vicinanza

e della vista. Percorrono strade

invisibili, fino ad arrivare nella

testa. Si diramano in tante viuzze

chiamate: comprensione, “ascolto”,

telepatia, empatia, appartenenza.

Quello che trasmettono è paragonabile

ad un amplesso mentale, coinvolgono

talmente tanto da riuscire ad appagare

ogni mancanza tangibile. È raro

viverli ma, quando arrivano è bene

farsi possedere, perchè è molto facile

conquistare un corpo, ma non

altrettanto si può dire del cervello.

Madoka Ayukawa









6c036757-0b40-46b5-9758-442a2a65b5af
Quando ci sentiamo pericolosamente fragili stiamo accarezzando le crepe del nostro cuore e della nostra anima… « immagine » Nascono legami che vanno al di là del contatto fisico, della vicinanza e della vista. Percorrono strade invisibili, fino ad arrivare nella testa. Si...
Post
21/02/2025 15:06:37
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5
  • commenti
    comment
    Comment
    7

Elogio al silenzio...

03 febbraio 2025 ore 14:31 segnala



Silenzio è ricordare che tutte le parole hanno un oggi e un domani; cioè un valore nel momento e una portata futura incalcolabile.
Silenzio è ricordare che il valore della parola che pronuncio non viene tanto dal suo significato né dall’intenzione che le imprimo, quanto dal modo con cui la comprende chi l’ascolta.
Silenzio è riconoscere che i conflitti si risolvono meglio tacendo che parlando, e che il tempo influisce su di loro più delle parole.
Silenzio è reprimere l’ingiuria che viene a tormentarci e dimenticare quelle che già infierirono.


Silenzio è ricordare che se avessi differito una sola ora il mio giudizio su quell’uomo, su quel fatto, in quel momento potrebbe arrivare un dato nuovo che cambierebbe il mio parere spietato e temerario.
Silenzio è ricordare che il semplice fatto di ripetere quello che gli altri dicono, è formare la valanga che trascina in fretta la reputazione e la tranquillità degli altri.


Silenzio è radice e perciò sostiene.
Silenzio è linfa e perciò alimenta.
Silenzio è ricordare che se per le nostre pene e speranze il nostro cuore è un reliquario, il cuore degli altri può essere una piazza di fiera e persino un letamaio.
Silenzio è il bocciolo dove il bruco si cambia in farfalla, silenzio è la nube dove si forma il raggio.
Silenzio è concretizzarsi, seguire la propria orbita, compiere il proprio disegno.
Silenzio è meditare, misurare, pesare, ponderare, affinare.


Silenzio è la parola giusta, l’intenzione retta, la promessa chiara, l’entusiasmo frenato, la devozione che sa dove andare.
Silenzio è Essere Uno Stesso, non un tamtam che risuona sotto le dita della moltitudine.
Silenzio è tenere il cuore di uno, il cervello di uno, e non cambiare sentimento o opinione perché lo vogliono gli altri.
Silenzio è parlare con Dio prima che con gli uomini, per non pentirsi d’aver parlato.
Silenzio è parlare tacitamente con il proprio dolore, e contenerlo fino a che non si converta in sorriso, in preghiera, in canto.


Silenzio è, infine, il riposo del sogno, il riposo della morte, dove tutto si purifica e si restaura, dove tutto s’eguaglia e si perdona.
- Alberto Masferrer, “Elogio del Silenzio”




2d1c309b-d018-46b6-b9a9-bf1f0686c0db
« immagine » Silenzio è ricordare che tutte le parole hanno un oggi e un domani; cioè un valore nel momento e una portata futura incalcolabile. Silenzio è ricordare che il valore della parola che pronuncio non viene tanto dal suo significato né dall’intenzione che le imprimo, quanto dal modo con...
Post
03/02/2025 14:31:56
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    10
  • commenti
    comment
    Comment
    7

2025

02 gennaio 2025 ore 11:41 segnala
Quale deve essere il mio
messaggio per quest'anno,
se non che devo proclamarlo
a gran voce, che non
importa quanto siamo
sepolti nell'oscurità, come
semi usciremo dalla terra,
germogliando in alto
nel cielo e portando presto
frutti quando arriverà
la stagione. Siamo esseri
eterni in corpi effimeri,
in realtà non moriamo mai.
Continuiamo a risorgere
ancora e ancora e ancora.
E allora, se l'anno
passato fosse stato un
disastro, torneremo di nuovo
con maggiore vigore.E se
le nostre ali si sono
spezzate, presto
conquisteremo vette mai
raggiunte
prima da nessuno. E ancora,
se siamo stati
abbandonati dai nostri
simili, presto conquisteremo
i cuori di ogni singola
creazione sotto il cielo.
Quindi, rimbocchiamoci le
maniche e diamogli tempo,
perché i miracoli si
dispieghino!!!









Ricorda ciò che accade nella tua vita,
non cercare la tua pace interiore, è la
forza che devi mantenere in equilibrio
anche durante le tempeste più tempestose.

Per questo nuovo anno, prendiamo solo
l'essenziale:
le lezioni di ciò che è rimasto e ciò
che è meglio nel nostro cuore.
Un attraversamento felice e pacifico per
tutti noi :BUON 2025!
810ae116-d9fa-4dd0-9dfe-a641ade9c241
Quale deve essere il mio messaggio per quest'anno, se non che devo proclamarlo a gran voce, che non importa quanto siamo sepolti nell'oscurità, come semi usciremo dalla terra, germogliando in alto nel cielo e portando presto frutti quando arriverà la stagione. Siamo esseri eterni in corpi...
Post
02/01/2025 11:41:27
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    9
  • commenti
    comment
    Comment
    8

Pensieri

30 dicembre 2024 ore 11:20 segnala
Sulla mia pelle l'ho provato,che è
molto costoso perdere qualcuno che
non ha prezzo. E se potessi dare un
consiglio, sarebbe questo: dite quello
che sentite sempre. Abbracciate chi
amate. Abbracciateli forte. Chiamate.
Parlate. Pensiamo di avere tutto il
tempo del mondo, ma non è così.
Domani tutto potrebbe finire. Domani,
la persona più importante della nostra
vita potrebbe scomparire per sempre
e le parole andranno perse in un luogo
dove nemmeno il desiderio può arrivare.
Dìciamo quello che sentiamo. Non
dobbiamo aver paura di parlare
apertamente,di mostrare amore, di
dimostrare che ci piace. Non
dimentichiamo di fare tutto il
possibile per tenere vicine le
persone che desideriamo. Le nostre
vite sono molto fragili. E lo ripeto:
costa molto perdere ciò che non ha prezzo...!







La vita è proprio così, o abbiamo coraggio
e siamo noi a decidere la direzione della
nostra vita, nonostante la paura che
possiamo provare, oppure è la vita che
sceglie per noi, costringendoci a vivere
ciò che non abbiamo scelto, perché era un
giorno in cui abbiamo avuto paura di
correre rischi. Quando le cose vanno male,
non mollare mai. Andare avanti senza paura.
Ogni giorno ha il suo segreto e il segreto
per essere felici è non avere mai paura
di ricominciare da capo. Possa il nostro
coraggio essere più grande delle nostre
paure e che la nostra forza sia grande
quanto la voglia di vincere le sfide della
vita che abbiamo.


e5b812ec-e694-43ce-b2e9-6bf3967ef9e3
Sulla mia pelle l'ho provato,che è molto costoso perdere qualcuno che non ha prezzo. E se potessi dare un consiglio, sarebbe questo: dite quello che sentite sempre. Abbracciate chi amate. Abbracciateli forte. Chiamate. Parlate. Pensiamo di avere tutto il tempo del mondo, ma non è così....
Post
30/12/2024 11:20:02
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3
  • commenti
    comment
    Comment
    1

Tradizioni

21 dicembre 2024 ore 15:08 segnala
Eccoci quasi giunti alla "tradizione"
per eccellenza , il Santo Natale .
Ardis Whitman citava :

“Dobbiamo amare i nostri ieri, ma non
portarli come un peso nel futuro. Ogni
generazione deve prendere nutrimento
dalle altre e dare conoscenza a quelle
che vengono dopo.”

In queste parole sintetizza l’aspetto
creativo della tradizione, ossia la
sua speciale capacità di rispondere
ai mutamenti .Le tradizioni sono,
le nostre radici. Siamo noi, il nostro
sangue, la nostra cultura, la nostra
identità, il nostro mondo. Un popolo
senza tradizioni è un popolo privo di
anima,un edificio senza fondamenta
non solo non può resistere alle
intemperie ma non può nemmeno ergersi
verso l’alto, verso il futuro perché
è fragile, sempre in un equilibrio
instabile.







Malgrado i tentativi di distruggere il
fertile terreno delle tradizioni, oggi
assistiamo al riemergere di una domanda
di ri-radicamento, di riscoperta del
passato, dei suoi valori… della nostra
essenza: di noi stessi.

Shela :cuore :batanatale



2aa457d3-28b3-4622-9fd4-a606645c1d18
Eccoci quasi giunti alla "tradizione" per eccellenza , il Santo Natale . Ardis Whitman citava : “Dobbiamo amare i nostri ieri, ma non portarli come un peso nel futuro. Ogni generazione deve prendere nutrimento dalle altre e dare conoscenza a quelle che vengono dopo.” In queste parole sintetizza...
Post
21/12/2024 15:08:23
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5
  • commenti
    comment
    Comment
    3

Anche...

07 dicembre 2024 ore 19:05 segnala






Anche la mente è incapace

di semplificarsi.

Come la volontà è debole

di fronte al destino.

Più circonvoluzioni abbiamo

nella nostra testa.

Del resto il destino può

essere più tortuoso...


Shela :bacio



ca37682c-08d8-4933-b727-f00bbb915d5f
« immagine » Anche la mente è incapace di semplificarsi. Come la volontà è debole di fronte al destino. Più circonvoluzioni abbiamo nella nostra testa. Del resto il destino può essere più tortuoso... Shela :bacio « video »
Post
07/12/2024 19:05:24
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    6
  • commenti
    comment
    Comment
    2

Come foglia al gelo

25 novembre 2024 ore 15:52 segnala
“Cadete foglie,cadete

fiori e svanite,

notte distenditi,

accorciati giorno,

ogni foglia mi parla

di pace soave

staccandosi con un

sussurro dall’albero

autunnale”

(Emily Brontë)








Rifletti sulla vita e librati nell'aria come una foglia al vento; levita leggera e sciolta, senza fare un movimento, senza passioni e senza amori, libera da tutto ciò che imprigiona il cuore; pensa a ogni momento di tristezza e di gioia e cerca di vedere cosa resta, se c'è ancora un ricordo; in questa vita non si fa quasi nulla solo realtà, tutto ha sempre tocchi di falsità, i sogni, sempre sogni, danno un senso alla quotidianità; chi non sogna, chi non crea, fa della vita solo rimpianti, la vita è troppo lunga per chi sente i suoi attimi poco, e tuttavia è molto breve, per chi vive intensamente.


d601a78b-ba69-40d2-945a-8c128e3bc19a
“Cadete foglie,cadete fiori e svanite, notte distenditi, accorciati giorno, ogni foglia mi parla di pace soave staccandosi con un sussurro dall’albero autunnale” (Emily Brontë) « immagine » Rifletti sulla vita e librati nell'aria come una foglia al vento; levita leggero e...
Post
25/11/2024 15:52:45
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    8
  • commenti
    comment
    Comment
    2

Dedicata allle Persone Care che portiamo nel nostro Cuore..

01 novembre 2024 ore 10:35 segnala









Sono il leggero cadere delle foglie

tra i colori dell'autunno.

Sono il delicato batter d'ali di

una farfalla nei freschi giorni di

primavera.

Sono le onde del mare nel caldo

abbraccio dell'estate.

Sono il silenzioso rumore della

neve nel bianco candore dell'inverno.

Ci tendon la mano attraverso il

soffio del vento, ci abbracciano

attraverso i caldi raggi del sole…

ci ricordano che sono sempre

accanto a noi, nel nostro cuore…


Shela :cuore






ae088237-f91a-480c-aa2d-02debd7594cd
« immagine » Sono il leggero cadere delle foglie tra i colori dell'autunno. Sono il delicato batter d'ali di una farfalla nei freschi giorni di primavera. Sono le onde del mare nel caldo abbraccio dell'estate. Sono il silenzioso rumore della neve nel bianco candore dell'invern...
Post
01/11/2024 10:35:28
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    5
  • commenti
    comment
    Comment
    4

Note di Noi...

03 ottobre 2024 ore 13:46 segnala


4f722df2-ec79-4934-a77c-cb31b84a23c9
« immagine » « immagine » « video »
Post
03/10/2024 13:46:04
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4
  • commenti
    comment
    Comment
    2

E adesso la Pubblicità!!!

02 ottobre 2024 ore 09:49 segnala




Dicono che la "pubblicità" sia l'anima
del commercio , ma quando è troppa ,
ci si domanda , ma di quale tipo?
Penso che molti di noi , me compresa ,
colti da una curiosità impellente , abbia
almeno una volta comperato prodotti che ,
per così dire "gentilmente" ci vengono
propinati dagli spot pubblicitari che
vediamo durante un qualsiasi programma
televisivo . E quante volte ci siamo detti
"pero' è buono "e veniamo continuamente
invogliati ad acquistare quei prodotti ,
a me e' capitato di pensare" lo provo una
volta" giusto per assaggiarlo .Ma,una
domanda mi sono sempre posta , ci sono
migliaia di persone che lavorano nel
settore , che creano per fare la
pubblicità e non ho mai pensato al
"male" che potrebbero provocare
certi alimenti , ma sta sempre a noi ,
capire quando non comperarli, e
quando invece è il caso .
Ci sono ottimi prodotti e come per
tutte le cose , bisogna saper scegliere.
Con questa frase ,finisco questo pensiero .
Ringraziandovi per leggermi .


Shela :cuore



24112909-c2ab-417d-bc7e-aafda5bea877
« immagine » Dicono che la "pubblicità" sia l'anima del commercio , ma quando è troppa , ci si domanda , ma di quale tipo? Penso che molti di noi , me compresa , colti da una curiosità impellente , abbia almeno una volta comperato prodotti che , per così dire "gentilmente" ci vengono propinati ...
Post
02/10/2024 09:49:23
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    6
  • commenti
    comment
    Comment
    2