Verso il giorno della Memoria

26 gennaio 2021 ore 12:44 segnala






“Ci sono ancora purtroppo e ben radicati gli Hitler ed i Mussolini .
Rinascono quando deridete un omosessuale, quando lo emarginate,
quando lo private della sua libertà, della sua dignità, del suo amore,
dei suoi diritti.

Rinascono quando rispondete con l’indifferenza o con il disprezzo
alla povertà, al bisogno d’aiuto, quando vi dimenticate che il
nostro Paese nel corso della storia, ha avuto una mescolanza di
culture enorme e quando molti Italiani hanno emigrato all'Estero,
per trovare un lavoro dignitoso .

Rinascono quando discriminate le persone in base all’orientamento
religioso, quando chiudete gli occhi dinanzi ad un’ingiustizia.

Rinascono quando ridete della disabilità, quando schernite un
diversamente abile.

Sono tutt'ora e saranno finché la dignità di ognuno non verrà
riconosciuta, finché i diritti e le conquiste dei «diversi» verranno
considerati come la vittoria di una minoranza e non la vittoria
dell’intera società.”

Pensiamoci a tutto questo e forse molto altro ancora che non è
scritto , non per dimenticanza ma perchè penso sia talmente vasto
questo odio in molte menti, che ogni anno si ripete lo stesso
infinito ricordo della memoria , ma è sempre e solo per pochi.



Shela :rosa









Dovrei, forse, provare rabbia.

Provo, invece, vergogna.

La vergogna di essere uomo.



( Primo Levi )

9471f4f2-a16e-4d81-8c5a-eab069b68ab9
« immagine » “Ci sono ancora purtroppo e ben radicati gli Hitler ed i Mussolini . Rinascono quando deridete un omosessuale, quando lo emarginate, quando lo private della sua libertà, della sua dignità, del suo amore, dei suoi diritti. Rinascono quando rispondete con l’indifferenza o con i...
Post
26/01/2021 12:44:23
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    15

Commenti

  1. ombra.dargento 26 gennaio 2021 ore 15:34
    ... affinché non si smetta di chiedere, ogni giorno, dignità e rispetto per tutti, umani e animali.
    per non dimenticare tutti i genocidi della storia, da quello dei nativi americani, degli aborigeni australiani, del popolo maori... e dei giorni nostri come l'orrore che si sta consumando nello Yemen.

    :rosa
  2. leggendolamano 26 gennaio 2021 ore 15:53
    Però è brutto dover ricordare che esiste un giorno della memoria.
    ci sono ricordi che devono diventare archetipi della nostra esistenza, che dobbiamo metabolizzare nel nostro DNA affinche non si dimentichi l'indimenticabile.
    GRAzie
  3. LYsander48 26 gennaio 2021 ore 18:55
    :rosa
  4. GloriaNoMenPls 28 gennaio 2021 ore 09:41
    @leggendolamano ... io invece trovo che sia necessario il giorno della memoria, per non affievolirla mai, per non dimenticare, per ricordare a tutti ciò che è stato. E sarà sempre più importante man mano che il tempo passa, man mano che non ci saranno più in vita persone che purtroppo hanno vissuto sulla propria pelle queste cose. Bisogna ricordare e farlo presente a chi oggi va verso la strada del razzismo, della mancata inclusione, della denigrazione del diverso. Perchè, purtroppo, tutte queste cose esistono ancora, e lo vivo ogni santo giorno sulla mia pelle, anche in una città evoluta come la milano di oggi
  5. leggendolamano 29 gennaio 2021 ore 14:39
    Non dico che non si debba ricordare, dico esattamente il contrario!
    dico che non deve esserci bisgno di fare un nodo al fazzoletto per ricordare le brutture e soprattutto per stigmatizzarle con tutte le nostre forze. Non deve esseci un giorno della memoria, deve esserci una vita della memoria.
  6. ninfeadelnilo 30 gennaio 2021 ore 16:27
    Nel mondo ancora si radunano i simpatizzanti e negano tutto. Qui a Roma una scuola ha commemorato, e ci sono stati episodi pesanti, con parole offensive. Se hai Prime c'è una serie tv 2020 con Al Pacino che tratta questo argomento. Molto bello. Giulia cara ti auguro un buon weekend :rosa :bacio
    Raffy :fiore

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.