Il Bambino Gesù di Roma si conferma centro d'eccellenza nazionale
All'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è stato per la prima volta identificato il gene che causa la sindrome di KBG.
La sindrome KBG è una malattia rara caratterizzata da dismorfismi facciali, macrodonzia, anomalie alle costole e alle vertebre e ritardo dello sviluppo. I pazienti prevalentemente presentano bassa statura e un elettroencefalogramma anomalo, con o senza crisi epilettiche. Altre malformazioni sono meno comuni, per questo la diagnosi é piuttosto complessa.
La patologia rara è stata diagnosticata a poco più di 50 persone e la causa della malattia era sconosciuta fino a pochi giorni fa: oggi invece è stata scoperta e si chiama ANKRD11. Si tratta di un gene le cui mutazioni causano la sindrome di KBG.
I ricercatori del Bambino Gesù hanno collaborato con l'Università di Miami, L'Università di Ankara e l'Istituto Mendel, riuscendo così a identificare la responsabilità del gene ANKRD11.
La scoperta è stata pubblicata sulla celebre rivista scientifica American Journal of Human Genetics. Lo studio è stato effettuato coinvolgendo 10 famiglie di origine italiana e turca, che si sono sottoposte ad analisi con tecniche molecolari sofisticatissime. Grazie a tali tecniche è stato chiarito il ruolo del gene ANKRD11, che ha un ruolo fondamentale nello sviluppo e nelle funzioni delle strutture cranio-facciali, dentali, scheletriche e del sistema nervoso centrale.
D'ora in avanti la diagnosi di KBG sarà più semplice e i piccoli pazienti affetti da questa rara malattia potranno essere curati al meglio. L'Ospedale pediatrico romano conferma la propria eccellenza a livello nazionale.
“Questo studio - afferma Bruno Dallapiccola, Direttore Scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - conferma l’impegno del nostro Ospedale in un settore chiave della ricerca e dell’assistenza pediatrica, quello delle malattie rare. Oltre al valore intrinseco che questi tipi di ricerca hanno nell’interesse dei malati rari e dei loro familiari, la comprensione delle basi biologiche di queste patologie consente spesso di ottenere indicazioni che hanno potenziali ricadute più ampie e che possono beneficiare i malati affetti da malattie comuni".
FONTE DISABILI.COM:
Ilaria Vacca
INSERITO DA MICHELE PAPPACODA
MALATTIE RARE: IDENTIFICATA LA CAUSA DELLA SINDROME KBG
30 settembre 2011 ore 22:12 segnala9b54f29c-f3f3-4f6b-a234-b9633059897e
Il Bambino Gesù di Roma si conferma centro d'eccellenza nazionale
All'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma è stato per la prima volta identificato il gene che causa la sindrome di KBG.
La...

Post
30/09/2011 22:12:27
none
- mi piaceiLikeItPublicVote1
Blog Info
Visite totali: | 2.937 |
Post scritti: | 27 |
Scrive dal: | 23/09/2011 |
Coinvolgimento: | 9 (da valutare) |
Scrivi commento
Fai la login per commentare
Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.