Alle volte ci si chiede

10 gennaio 2020 ore 10:53 segnala

"come si diventa sconosciuti dopo aver condiviso tanto?.
Non lo si diventa,lo si è sempre stati ed è quando ci si conosce, invece,o si conoscono quelle sfumature che non rendono più il rapporto complementare,che le storie finiscono o si trasformano.
È proprio condividendo spazi,tempi ed emozioni che noi ci possiamo unire o dividere.
Va così,fa soffrire sul momento,sembra un fallimento,ma il fallimento è quando ti ostini a colpevolizzare te o l'altro e non compi un passo in più constatando che,tutto sommato, l'esperienza ti è servita e senza di essa sapresti molto meno di te. No,non è una magra consolazione ma qualcosa che ti riempie che ti allarga la vista verso qualcosa di nuovo,che ti spinge verso un livello più prossimo a ciò che potrà renderti pienamente felice: un vero amore verso di te,verso ciò che conosci e ti appassiona di te e non più verso un immagine, qualcosa che hai deciso di raccontarti ma che non corrisponde
a ciò che sei.
E allora sì, sarai anche in grado di conoscere gli altri e riconoscere in mezzo agli altri qualcuno con cui restare
fdc4b0b8-7f91-4e8a-8592-076fa252e3ac
« immagine » "come si diventa sconosciuti dopo aver condiviso tanto?. Non lo si diventa,lo si è sempre stati ed è quando ci si conosce, invece,o si conoscono quelle sfumature che non rendono più il rapporto complementare,che le storie finiscono o si trasformano. È proprio condividendo spazi,tempi ...
Post
10/01/2020 10:53:25
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    3

Commenti

  1. 14nov 11 gennaio 2020 ore 21:16
    vero, verissimo!!
    penso che "unirsi a qualcuno" in qualsiasi tipo di relazione (amicale o sentimentale) sia una piccola magia, soprattutto quando è un'unione VERA senza secondi fini.
    come dici tu, quando ci si slega dopo aver passato tanto tempo insieme e essersi dati significa che il rapporto si basava su "poco e niente", su qualcosa di fragile e scricchiolante.
    i rapporti VERI, traggono linfa vitale giorno dopo giorno, perchè si CRESCE INSIEME, ma quando questo non avviene, significa che evidetemente era un'unione fittizia, poco "reale", forse anche idealizzata.
    e fa male! malissimo, ma in fondo ci fa crescere, di modo da essere più scaltri nel discernere CHI davvero è REALE E AUTENTICO da chi non lo è.
    diciamo che sono storie che aiutano ad affilare un certo senso critico verso gli altri, storie che disincantano dal sogno dell'amore e ci portano in una dimensione più terrena, più concreta.
  2. RedSapna 20 gennaio 2020 ore 18:57
    Dissento. A volte anche i rapporti più profondi possono portare ad un bivio. Indipendentemente dalla direzione che si prende alcune persone lasciano un tracciato indelebile nella nostra vita e se siamo stati fortunati la cosa è reciproca.

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.