
Candelora deriva dal latino festum candelarum e va messa in relazione con l'usanza di benedire le candele, prima di accenderle e portarle nella processione.
I ceri vengono conservati nelle abitazioni dei fedeli per essere riutilizzati, come accadeva in passato, per ingraziarsi le divinità pagane, durante calamità metereologiche, oppure nell'assistenza di una persona gravemente malata, o nel caso di epidemie, o nell'attesa del ritorno di qualcuno momentaneamente assente, o infine, come accade attualmente, in segno di devozione cristiana.
La festa della candelora si celebra il 2 febbraio ed è una ricorrenza millenaria, la festa della luce.
Per tradizione per devozione si sale a Montevergine al santuario della madonna chiamata Mamma Schiavona.
I «femminielli» per la Madonna di Montevergine hanno particolare devozione.
La motivazione di questa grande e profonda fede affonda le radici in una storia antica. Dove oggi sorge il Santuario, sorgeva un tempo il tempio dedicato alla dea Cibele, i cui sacerdoti erano evirati, avevano lunghi capelli e occhi truccati e ballavano come dervisci rotanti. Il ballo e il canto devozionale tutti ha una valenza, tant’è che da sempre come per le alte Madonne campane si canta «a distesa» come preghiera e si balla, nel piazzale antistante il santuario, la tammurriate. Ciò avviene anche il 12 settembre nel giorno di Santa Maria, quando la Juta a Montevergine (Av) impegna molti devoti in una lunga notte di cammino danze e canti.
Pertanto occorre dire ...uomo maschio e donna femmina...oppure uomo buddista o donna cattolica....o di qualsiasi connotazione
siamo prima persone ...poi ognuno ha le sue caratteristiche che rende unici rispetto agli altri.
riconoscere l’ essere persona.... è il molto significativo poichè una persona è portatore di diritti, di doveri, di valori, di sentimenti , di caratteristiche fisiche e morali.....le connotazioni sessuali sono importanti come le altre...anche diversificare in base a tutte le proprie caratteristiche....o scelte di genere.
A me piace considerare persone ogni alito della vita umana ovviamente con tutte le sue caratteristiche uniche ed irripetibili.
Il rispetto dell’altro, del diverso da noi….prima di ogni cosa.