
Quello delle molestie via web è un problema da sempre sottovalutato.
Perché per molti la Rete è una sorta di zona franca dove tutto deve essere concesso in virtù della libera espressione/diffusione dei pensieri che secondo il parere di tanti qui non deve subire nessun tipo di controllo perché altrimenti sarebbe censura. Invece non è affatto così, perché il confine che separa il consentito dalla diffamazione e dall’ingiuria è molto labile. Si chiamano fake, persone che s’identificano in altre e siccome non lo sono :haha tentano di esaltarne solo il lato negativo allo scopo di diminuirne prestigio, valore e farle scadere quindi agli occhi della gente. Questi sono fatti piuttosto frequenti in quei portali dove esiste una qualsivoglia ‘comunità’, dove ci sono persone costrette, bene o male ad incrociarsi tutti i giorni:ok e quando la vita non è così cortese con qualcuno è facile poi che venga bersagliata quella di chi decide per scelta personale di portare in rete il suo meglio, lasciando da parte drammi personali, sconfitte amorose, quelle cose che nelle blogosfere fanno audience.Se una persona dimostra di essere “normale” :haha a molti questo non va giù, non può esistere qualcuno che sa vivere uno spazio virtuale serenamente, che ogni giorno sa trovare un argomento coinvolgente del quale tante persone vogliono parlare. Un conto è la critica anche dura,il problema è che ci sono affermazioni che non possono essere considerate libera espressione del proprio pensiero. io difenderò sempre il diritto ad una libera espressione del pensiero quando viene esposta civilmente, anche in modo duro, ironico, ma mai quello che molti pensano sia un loro diritto e cioè insultare, dileggiare, offendere e diffamare chi scrive.
Perché la diffamazione è ancora e per fortuna un reato.Web

Io, da donna che si espone ho subìto attacchi volgari dei quali non mi sono preoccupata finché non si sono trasformati in stalking vero e proprio:rosa
Buon inizio settimana carissimi :kissy :kissy
Sofia