
Dove sono i bimbi spensierati e innocenti di una volta? Io mi guardo intorno e vedo tanti, troppi bambini adulti. Non nel senso di crescita intellettiva, ma nel modo di vestirsi, di comportarsi. Una volta lo facevamo per gioco. Indossavamo i vestiti delle nostre mamme e dei nostri papà, ma solo per gioco. Ora mi accorgo che non è più un gioco per i bimbi di adesso. Li vedo vestirsi come i grandi. Bambine o ragazzine con le minigonne o i collant fini come le mamme. Sembrano le mamme in versione baby. Perchè farli crescere così in fretta? Che ne è dei vecchi calzettoni ricamati (in caso delle bambine) che si indossavano quasi fino alla fine delle elementari? Dove sono finite le magliette comode e semplici? Dove sono finiti gli scamiciati così comodi che permettono di giocare liberamente? Ah già, adesso non giocano più liberamente nei cortili delle case o dei grandi palazzi: fanno troppo rumore ... Meglio rinchiuderli in casa davanti a quelle scatole che trasmettono cartoni animati o tante sciempiaggini che rimbambiscono, a volte, anche noi adulti. Meglio regalargli la play così non li vediamo gironzolare attorno a noi o magari "disturbarci" mentre ci guardiamo un bel film. Per fortuna che i miei ragazzi non si sono ancora fatti catturare da quei giochi e sanno ancora godersi liberamente il giardino di casa, correndo dietro a un pallone o girando con la bici. Sanno apprezzare ancora il buon libro magari delle biblioteca e sanno ancora vestirsi "da bambini" e non da piccoli adulti. Lasciamo vivere ai nostri figli la loro fanciullezza senza privarli di certi comportamenti infantili che, una volta cresciuti, non avranno più modo di farlo Tosca :rosa