San Valentino

09 febbraio 2012 ore 18:03 segnala




Da dove e quando nasce la festa di San Valentino?

Noi tutti conosciamo l'origine delle principali feste dell'anno. Alla maggior parte di noi però sfugge l'origine della festa di San Valentino.



Il 14 febbraio ricorre la data del martirio di San Valentino, torturato e decapitato sulla via Flaminia nel terzo secolo dopo Cristo all'età di 97 anni.
San Valentino nacque nel 176 d.C a Interamna Nahars (nome antico dell'attuale Terni) da famiglia patrizia. Si convertì molto presto alla religione cristiana e fu consacrato vescovo di Terni a soli 21 anni.
Spese la sua vita in opere di bene e dedicandosi all'amore da tutte le angolazioni. Narra la leggenda che la sua lunga vita fu costellata da tanti miracoli a favore di giovani innamorati. Spesso si cita il suo intervento su una coppia che stava litigando. Secondo una prima ricostruzione il santo si avvicinò a loro con una rosa e li invitò a tenerla nelle loro mani riconciliandoli. Un'altra versione invece racconta che fece volare intorno ai due coppie di piccioni che si scambiavano effusioni riducendoli così a più miti consigli. Da qui il termine piccioncini.
Ma non sono certo questi i miracoli per cui è riconoscuto santo dalla Chiesa cattolica, ortodossa e anglicana. Era ben noto ai suoi tempi per le opere di carità, l'apostolato, la sua umiltà e i miracoli. Si ricorda in particolare come guarì il figlio dell'oratore greco e latino Cratone, Cheremone. Dopo la guarigione del ragazzo riuscì a convertire l'intera famiglia. Ma questa fu la sua ultima opera di apostolato perchè fu imprigionato e portato fuori dalla città di Roma (dove si era recato chiamato proprio da Cratone) per la paura che la gente potesse insorgere alla notizia del suo arresto. Là fu flagellato, torturato e poi di notte decapitato.
I suoi resti furono portati a Terni dai suoi discepoli che in seguito subirono anch'essi il martirio. Fu sepolto in una collinetta dove fu poi eretta la basilica che ancora oggi conserva le sue reliquie.
Altre reliquie sono comunque conservate in altre chiese d'Italia.
San Valentino è patrono della citta di Terni e patrono degli innamorati e dell'amore universale a perpetua memoria dell'insegnamento d'amore che ha saputo diffondere.
A Terni la domenica precedente al 14 febbraio si celebra la Festa della Promessa. Le coppie che ne hanno la possibilità si ritrovano nella basilica di San Valentino e si scambiano la promessa d'amore davanti al Vescovo e all'urna che accoglie le reliquie del Santo. Cerimonia molto suggestiva. Lo posso testimoniare avendo abitato qualche anno a Terni.

Questa è allora l'origine della festa di San Valentino? Non è tutto qui.
Nell'antichità il 15 febbraio si festeggiavano i "lupercalia". Festa pagana dedicata alla purificazione dei campi e alla fertilità. Nel tempo la festa era degenerata e fu poi sostituita dalla festa cristiana nel tentativo di riordinare i costumi.
Quindi questa festa è molto antica e ha subito molt rivisitazioni.
Ma l'abitudine di scambiarsi messaggi d'amore e regali? Forse si può far risalire all'Alto Medioevo e al circolo di Geoffrey Chaucer in cui nacque la tradizione dell'amor cortese.
Ma l'abitudine di scambiarsi messaggi d'amore e regali? Forse si può far risalire all'Alto Medioevo e al circolo di Geoffrey Chaucer in cui nacque la tradizione dell'amor cortese.

[img=

Voglio dedicare questo blog a tutti gli innamorati che si vigliono sempre bene con vero amore.


In un giorno in cui tutto può sembrare scontato, se vuoi veramente capire quello che provo per te, ti basterà guardarni negli occhi e appoggiare una mano sul mio petto e capirai che quello che provo per te è vero AMORE.. BUON SAN VALENTINO .

Solo il mio cuore sà davvero quali sentimenti io custodisco per te e non esistono parole sufficienti per esprimerli. Esisto solo io che nel mio piccolo e nei gesti di ogni giorno cerco di farti capire che il mio unico, grande Amore sei solo TU.
22d2d6bf-c4f6-470a-9fbb-96b736a17470
« immagine » « immagine » Da dove e quando nasce la festa di San Valentino? Noi tutti conosciamo l'origine delle principali feste dell'anno. Alla maggior parte di noi però sfugge l'origine della festa di San Valentino. Il 14 febbraio ricorre la data del martirio di San Valentino, torturat...
Post
09/02/2012 18:03:41
none
  • mi piace
    iLikeIt
    PublicVote
    4

Commenti

  1. marissa.43 09 febbraio 2012 ore 20:18
    :rosa :cuore :cuore :rosa
    complimenti ...e VALENTINE'S DAYS !!!
  2. serenella21 09 febbraio 2012 ore 20:59
    bella questa storia
    allora auguri a tutti gli innamorati
    ciao:staff
  3. napoletana.io 09 febbraio 2012 ore 21:47
    Segreto, parola silenziosa nello spazio del tempo; respiro soave d'amore nel cammino di vita; melodia di un pensiero; certezza di un sogno che diverrà realtà... Il Segreto nell'amore è alchimia di sensi, univoca simbiosi di gesti, ticchettio nascosto nello scrigno del cuore, parole e sguardi indelebili racchiusi nello specchio dell'anima... Il mio Segreto, è la mia Verità... tutto ciò è Vita perchè è solo Amore!
  4. 1986BARBIE 10 febbraio 2012 ore 21:10


    buon san valentino a tutti i cuoricini pieni d'amore buona serata
  5. napoletana.io 12 febbraio 2012 ore 09:53

Scrivi commento

Fai la login per commentare

Accedi al sito per lasciare un commento a questo post.