
La pasta con i gamberetti è un primo piatto adatto ad un pranzo veloce, quando il tempo per cucinare non è molto ma si ha voglia di gustare una pietanza che non sia banale nei gusti.
Punto di forza della ricetta è il contrasto fra la dolcezza di crostacei e pomodorini e la nota piccante dei crostini di pane.
INTRODUZIONE
La pasta con i gamberetti è un primo piatto facile e gustoso.
Questa ricetta è particolarmente appetitosa grazie al contrasto tra la dolcezza di gamberetti e pomodori ciliegia e il tocco piccante dei crostini al peperoncino.
Potete realizzare da voi i crostini piccanti facendo rosolare, in una padella antiaderente, qualche dado di pane bianco in olio extravergine d'oliva con aglio tritato e peperoncino in polvere.
In questo modo, peraltro, potete regolare la piccantezza secondo i vostri gusti. Questa pasta, perfetta per un appetitoso pranzo veloce, può essere realizzata anche con gamberi dalle dimensioni maggiori.
I gamberetti, piccoli crostacei rosati, sono ideali nelle ricette semplici che ne esaltano il gusto delicato.
E nelle preparazioni più elaborate, la presenza inconfondibile dei gamberetti rende i piatti speciali.
ESECUZIONE RICETTA: FACILE
TEMPO PREPARAZIONE: 10 MIN
TEMPO COTTURA: 20 MIN-25 MIN
PORZIONI: 4 PORZIONI
INGREDIENTI:
• 360 g di spaghettoni
• 250 g di pomodorini
• 200 g di gamberetti già puliti
• 1 spicchio d'aglio
• 4 crostini di pane piccanti
• basilico fresco
• olio extravergine di oliva
• sale
• pepe
COME PREPARARE: PASTA CON I GAMBERETTI
1
Per realizzare la pasta con i gamberetti, iniziate a preparare il condimento mentre l'acqua bolle e la pasta cuoce.
In una padella antiaderente di medie dimensioni fate rosolare l'aglio sbucciato nell'olio d'oliva.
Quando sarà diventato dorato eliminatelo e unite i pomodorini tagliati a metà e il basilico.
Salate, pepate e fateli cuocere a fiamma vivace fino a quando si saranno ammorbiditi e il fondo di cottura si sarà un po' ristretto.
Aggiungete i gamberetti e proseguite la cottura per 2 minuti.


2
Lessate gli spaghettoni e scolateli al dente.
Conditeli con il sugo preparato e mescolate.
Trasferite la pasta con i gamberetti nei piatti da portata e completate con i crostini sbriciolati grossolanamente, qualche foglia di basilico e volendo una macinata di pepe.

