Cos'è la Fede?

12 ottobre 2009 ore 18:14 segnala
 E’ sempre stato il mio pensiero, fino a qualche tempo fa’, almeno…
La fede è un affare strano: a volte ti ripaga oltre ogni aspettativa altre, invece, ti lascia un grande senso di vuoto e di scoramento…
Fede in cosa poi? Negli Dei? Nel destino? Nella bontà d’animo del prossimo?
Io credo di essere un soggetto piuttosto anomalo in quanto la mia fede religiosa parte da un approccio insolito per la maggior parte delle persone che conosco…
Per esempio io nn prego per l’ottenimento di qualcosa…Le cosiddette “grazie” non hanno mai trovato posto nel mio vocabolario semplicemente perché penso che ogni esperinza serva per lasciarmi un messaggio, un insegnamento; e che se quella data cosa è capitata sul mio cammino ciò è accaduto per uno scopo che soltanto con l’introspezione e con la fede posso comprendere…
Certo.. mi rendo conto che è facile parlare così quando i miei figli  sono in camera sua o stanno facendo tranquillamente i compiti di scuola e sono in salute mentre io scrivo al mio PC dopo una giornata di lavoro con il profumo della cena che scivola fuori dalla cucina per carezzare le mie narici…
Mi chiedo: la penserei allo stesso modo se la mia ditta domani fallisse e mi licenziasse lasciandomi con un problema in più sulle spalle ma nn tanto per l'agognato stipendio il 10 di ogni mese, ma per la linfa che mi offre il lavoro e vi assicuro per me è vitale,  O se vivessi in un luogo afflitto dalla guerra temendo ogni giorno per la mia vita e per quella dei miei cari?
Fino ad ora io la mia fede nn l’ho mai persa, neanche nei momenti più bui… Sì, ogni tanto vacilla ma sono solo momenti… ritorna sempre lì dov’era prima…
Ma chi l’ha persa in cosa dovrebbe riporre la sua fede, allora?
Forse soltanto in se stesso? anche se così facendo dovrebbe accettare di essere sempre artefice del proprio destino, sia nel bene che nel male…  E nn è così…
E gli Dei che ci osservano senza far nulla per cambiare la condizione pietosa in cui versa la maggior parte dei Loro figli?
Forse, ma non credo neanche che si possano ritenere gli Dei responsabili di tutte le sciagure che ci capitano… né usarli soltanto come palleativo per trastullarci sul fondo di problemi che non vogliamo o non riusciamo risolvere…
Tipico l’aneddoto del medico che esce dalla sala operatoria per informare i parenti del paziente sull’esito dell’intervento: se dirà che è andato bene i congiunti ringrazieranno Dio, al contrario sarà stata tutta colpa del medico…
Dove sta dunque l’equilibrio?
Ad ognuno la propria fede ed il proprio modo di viverla a seconda del personale background e delle singole inclinazioni… Facendo però attenzione a non lasciare inascoltata la nostra vocina interiore che spesso ignoriamo del tutto e che, il più delle volte, detiene più saggezza di quanta erroneamente attribuiamo al nostro infallibile raziocinio....

Chiudi gli occhi.....

03 ottobre 2009 ore 21:24 segnala
Chiudi gli occhi… Amore mio… Lascia che il vento della mente Trasporti i tuoi pensieri Ti condurrà nell’oasi dei sensi Dove l’Amore si intreccia con la Passione… Chiudi gli occhi… Lascia che il vento della mente Trasporti i tuoi pensieri… Troverai delle orme… seguile… Ti condurranno nel mio giardino… Troverai l’albero più grande… Il più verde… Troverai fiori sul tuo cammino… Con i mille colori dell’Amore Il loro profumo ti abbraccerà Per non lasciarti sola… Chiudi gli occhi.. Percepirai il calore dell’Amore… Apri gli occhi alla notte ora… Sarò davanti a te… Troverai il mio corpo che… Abbandonato al sogno della vita Ti parlerà e ti regalerà il mio amore…

LA DONNA... DONO INESTIMABILE...

24 settembre 2009 ore 15:17 segnala
  L'opera d'arte più misteriosa e complessa che l'uomo conosca e che possa ammirare in ogni angolo della terra è la donna;  ella è la sublimazione e l'appagamento  delle debolezze e delle mancanze  dell'uomo, coadiuvatrice di pensieri  opere e parole dell'essere umano,  regina incontrastata della onnipotente  virtù di regalare amore, benessere e  completamento nella coppia,  determinante quando vi è mancanza e  collaborativa nella partecipazione  all'intento. La donna è" inferno e  paradiso" poiché come un'opera d'arte,  se incompresa, regala, a chi la osserva,  angoscia, inettitudine, incapacità d'interpretazione  così ella è con l'uomo; soltanto pochi hanno la  capacità reale di scoprire la profondità e la  meravigliosa complessità di una donna e quelli sono relegati alla sublimazione dell'appagamento dei sensi, del corpo e dell'anima.
Un uomo può scegliere di vivere in paradiso o  all'inferno... la scelta finale dipende dalle sue virtù…

UN ATTIMO.........

22 settembre 2009 ore 15:15 segnala
Quando l'amore ti prende l'anima è difficile
che scemi il ricordo in breve tempo, l'animo
duole a tal punto da dover cercare rifugio
in qualsiasi cosa che ti distragga,
che ti porti lontano ,affidi i tuoi messaggi
muti ed il tuo pensiero al vento e le
coincidenze richiedono spiegazioni.
Sopravvaluti, sottovaluti le parole, non
c'è alcuna parvenza di giustizia e ti accorgi
che ogni minima cosa ti suggerisce di
condurre i tuoi pensieri ed i tuoi ricordi là
dove è nato il sentimento e ti affacci
in un mondo che sprigiona verità che non avevi mai
letto fra le righe e ricominci a farti domande che
non avranno mai risposta, perchè nell'animo umano
c'è tutto a volte anche disperazione che genera
parole d'amore che al momento hanno sapore d'eternità,
che hanno il gusto dell'emozione e che poi scemano
nell'inconsistenza di sempre...

E' raro che io non senta la verità, la parcepisco
ed allora è di quegli attimi che vivo, li vivo, perchè
tutto ciò che è amore va vissuto come esperienza
affettiva vera e poi poco importa che sia solo un
attimo,ne può sempre valere la pena...

Il tempo parla di te....

18 settembre 2009 ore 18:16 segnala
 Scioglie il silenzio della notte

questa tenera presenza
Il tuo profumo rende vana la

mia fuga Ricoperta da intrise

voglie e sguardi malinconici
l'ombra lunga del giorno...

Accarezza i nostri sogni
Ed è solo il passo lento del

tempo Che chiede spazio tra

le rime di una giornata
e che mi parla senza pause di te
e non ha paura di urlare e non

ha paura di affondare
Tu sei in me ed io in te
e non sento dolore o tristezza
c'è solo l orizzonte che parla di noi
Che sagoma un futuro che saccheggia

le nostre orme e che alimenta il

desiderio di vita Rapito dal buio denso
Ti cerco nel mio cuore
Senza sapere dove o perché né

come o quando... Sei li e aspetti... e

ti osservo... e ti cerco...

e Ti voglio come non mai...
Il respiro si fa opprimente
e la domanda stride nel mio cuore
e ti chiedo Amore io ci credo... e tu?

COME NASCE L'AMORE?

15 settembre 2009 ore 16:08 segnala
Mi chiedo spesso in questo periodo come nasce un amore? Cosa deve succedere perché l’amore cosidetto romantico sbocci? Scrivo perché sono giunto a delle conclusioni osservando bene tutte le persone che ho conosciuto negli ultimi mesi, alle storie nate e finite, a chi dice di amare, chi dice di non amare.. Rifletto soprattutto su quanto sia vero l’amore tra due persone... Può essere l’amore equivalente da ambo le parti? Le risposte che ho trovato sono tristi, a tratti malinconiche per un romantico come me, ma sono pure evidenti analizzando il fatto con un minimo di oggettività... La risposta è no... Come in ogni cosa della vita, ci sono le sfumature e i punti di vista soggettivi... Per la natura umana c’è e ci sarà sempre un forte e un debole, una concezione di giusto e una di sbagliato.. tutti questi sentimenti non sono altro che parametri di giudizio soggettivi che non potranno mai essere condivisi da due persone diverse. Uno dei due, dovrà per forza venire a compromessi. Ma il compromesso è ciò che scelgono quasi tutte le persone sulla terra! Questa è una giusta scelta di vita? Ok, parlo da uomo che ha amato tanto una donna.. Quando sei innamorato il compromesso diventa un piacevole cambiamento per un fine più grande e giusto.. Ma quegli stessi cambiamenti spesso generano l’infelicità ..piccola o grande.. che tutte le coppie prima o poi, vivono durante la loro storia.. In questo caso la causa diventa anche l’effetto.. L’amore ci cambia profondamente, perché quando amiamo mettiamo da parte le limitazioni che viviamo in casa, nella società, nella vita, esprimendo totalmente noi stessi.. Ma questa espressione di noi stessi, gioiosa, luminosa, vera, mostra in pieno la nostra fragilità e le nostre debolezze.. questo richiede totale comprensione da parte del nostro partner e se manca si generano gli inevitabili compromessi di cui ho parlato sopra.. Anche per questo il luogo comune gli opposti si attraggono è una grande menzogna.. Instaurare un rapporto con una persona simile a noi significa farlo durare più a lungo.. Questo vale sia per le relazioni di amicizia, sia per quelli d’amore.. solo che a volte nei rapporti di coppia si tende a confondere l’amore con l’attrazione, dove gioco-forza, tutto il resto va in secondo piano.. Di solito si innamora chi ha deciso di innamorarsi.. L’amore vero che nasce spontaneo è raro come i meloni in pieno inverno.. A volte, se si è abbastanza forti si resta insieme tutta la vita.. a volte questi pochi fortunati lo buttano via come se fosse un fiore appassito mentre sarebbe bastato solo potarlo un pochino.. L’amore vero non finisce mai, ma l’inverno arriva per tutti... prima o poi...

RIMORSO........

15 settembre 2009 ore 02:29 segnala
Questa qui che vita è?
Un continua corsa verso il vuoto,
una rincorsa senza appoggi,
una scalata senza appigli.
Immagini gocciolanti trasudano
ipocrisia e falsità,
voci tamburellanti addormentano
lo spirito e placano le menti,
volti satinati corrompono
le anime e spengono la luce.
E questa qui che vita è?
voglio vivere. voglio respirare...
vivere senza dover credere
che tutto sia miglore di quel che è,
perché se guardo indietro
vedo un'immenso vuoto,
vedo il rimorso che attanaglia..
fino a sfinirmi... senza tregua..
disgusto, odio ora incomprensibile
vedo un uomo che piange
lacrime amare... vedo
un'umanità svanita,
una vita non vita...
una vita che si scioglie giorno
per giorno... ed è il passo lento del
tempo che chiede spazio tra
le rime dei miei giorni e mi parla
del passato rendendo vana
la mia fuga malinconica dai ricordi...

A PRESTO CARI AMICI.......

03 settembre 2009 ore 22:50 segnala
Carissimi amici e


frequentatori del mio blog,


vi comunico a malincuore


la chiusura del mio blog,


per cause di forza maggiore


dovrò assentarmi per un po’…


la mia pagina e tutto


il resto rimangono visibili,


ma la mia partecipazione


alla vita del sito è


temporeanamente chiusa...


A presto… ciao a tutti…


Un’abbraccio..

        Carlo…

Lasciati andare.......

01 settembre 2009 ore 22:14 segnala
Sedersi Sulle Nuvole...
Sedersi sulle nuvole e lasciarsi andare..
Senza paura, volare..
Sfiorare il sole, planare, Amare...
Regalerei al vento le mie parole d'amore,
per sorprendere l'alba al suo venire...
Volerei al limitare del tuo cuore,
per portarti i petali di un fiore...
Ti porterei i sussurri delle stelle,
e i colori del tramonto...
Spiga di grano mossa dal vento,
a te Elena regalo le mie ali...
Perché tu possa vedere come sia facile volare,
senza rischiare di cadere...
Non vivere senza sognare perchè
altrimenti hai già smesso di volare...
Ti Amo ora e per sempre........

CANTO LIBERO PER TE......

31 agosto 2009 ore 01:14 segnala
Un canto libero per te Marialuisa...
Accenderò il tuo sole quando non né avrai la forza...
Solleverò la tua speranza quando non né avrai il coraggio...
Soffierò sulla cenere dei rimpianti, per alimentare il fuoco del tuo orgoglio...
Illuminerò i tuoi passi con la luce della mia anima...
Asciugherò le lacrime del tuo dolore e lo farò mio...
Veglierò sulle tue notti con il discreto chiarore delle stelle...
Ascolterò il rumore dei tuoi silenzi...
Difenderò il tuo sorriso dagli agguati del destino...
E quando il tempo ci dividerà,
cercami nella luce del mattino, ed io ci sarò...
Amicizia, Amore, il mio bene non ha nome ed è senza pretese...
Te ne vorrò finché vivrò perché il mio bene adesso t'appartiene...
Sarà un canto libero... per te...
E sarà sempre e per sempre...